Bari

Bari, parcheggio di scambio ferro/gomma a Fesca-San Girolamo

Giunta approva studio di fattibilità

BARI – Ieri pomeriggio la giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del parcheggio di scambio ferro/gomma in corrispondenza della stazione ferroviaria Fesca – San Girolamo, che metterà a disposizione di residenti e pendolari circa nuovi mille posti auto.

Per la realizzazione dell’opera, che rientra nell’Accordo di programma sottoscritto dal Comune di Bari con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è previsto un importo complessivo di €.10.085.000, di cui:

* € 7.059.500,00 finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con decreto direttoriale n.1097 del 10/12/2007
* € 3.025.500,00 di cofinanziamento da parte del comune di Bari

L’intervento, inserito nel Piano triennale 2016-2018 delle Opere pubbliche, prevede la realizzazione delle seguenti opere:

* un parcheggio di circa 260 posti auto a servizio della fermata delle Ferrovie del Nord barese (a cura e spese della Ferrotramviaria);
* un grande parcheggio di scambio di circa 800 posti auto che servirà non solo la stazione Ferrotramviaria e l’adiacente stazione RFI ma potrà essere utilizzato anche per raggiungere con servizio navetta il nuovo waterfront di San Girolamo attualmente in fase di realizzazione;
* un parcheggio per autobus urbani ed extraurbani;
* la completa rivisitazione della viabilità di collegamento delle aree a parcheggio con il quartiere San Girolamo, con la realizzazione di due rotatorie in corrispondenza degli incroci tra via Napoli e via Casavola e via Casavola e viale Respighi e i relativi percorsi ciclabili.

Abbiamo approvato il primo step della progettazione del quinto grande parcheggio di scambio cittadino – dichiara il sindaco Antonio Decaro – che consentirà di utilizzare sia i treni di Ferrotramviaria ed RFI sia le linee di trasporto urbano, i cui percorsi saranno rivisti alla luce della realizzazione di quest’opera. In fase di progettazione una particolare attenzione è stata riservata all’impiego di materiali ecosostenibili e alla previsione di spazi verdi a corredo dell’opera stessa. Stiamo lavorando per cambiare letteralmente il volto di un quartiere che da anni attende una profonda riqualificazione. Il parcheggio, pensato al servizio della città di Bari e del territorio nord ovest dell’area metropolitana, sarà servito da una nuova viabilità e dotato di verde urbano e piste ciclabili in continuità con i percorsi ciclopedonali in via di realizzazione nell’ambito del cantiere del waterfront”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

12 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

12 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

12 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

14 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

14 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

18 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

18 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

19 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X