Bari

Bari, nuova illuminazione a San Giorgio

Questa mattina il sopralluogo dell’assessore Galasso presso la foce del canale e sul lungomare

BARI – Sono due gli interventi previsti per rinnovare e potenziare la pubblica illuminazione nel quartiere San Giorgio: si tratta dell’area relativa alla foce del canale San Giorgio, meglio nota come baia, e del tratto di lungomare fino all’ingresso di Torre a Mare. Nella zona di baia San Giorgio, completamente buio, da tempo i residenti lamentano delle criticità legate soprattutto al fenomeno dell’abbandono selvaggio di rifiuti di ogni genere sul sedime prossimo alla lama, nonché al proliferare della prostituzione, entrambi favoriti dall’assenza di illuminazione.

Per quanto riguarda lungomare, invece, viene lamentata scarsa luminosità a causa della vetustà dei corpi illuminanti, molti dei quali danneggiati nel tempo a causa delle avversità atmosferiche e la vicinanza al mare.

Al fine di verificare la fattibilità degli interventi, nonché individuare i punti più efficaci dove installare i nuovi corpi illuminanti, oltre che accertare lo stato dell’impianto sul lungomare danneggiato in più punti, questa mattina l’assessore Galasso ha effettuato un sopralluogo sul posto, accompagnato dai tecnici comunali.

Intendiamo intervenire proprio per migliorare le condizioni di sicurezza di queste due aree e permettere alle forze dell’ordine un maggiore e più semplice controllo del territorio – ha commentato Giuseppe Galasso – in particolare di quello di Lama San Giorgio. I due progetti sono attualmente in corso di redazione da parte dei tecnici comunali della ripartizione IVOP. Con ogni probabilità riusciremo anche ad effettuare le operazioni propedeutiche all’installazione di un impianto di videosorveglianza per presidiare meglio l’area. Trattandosi di aree prossime alla lama, abbiamo già avviato un’interlocuzione con l’Autorità di Bacino, interpellata per condividere la progettazione e ottenerne una rapida approvazione. Per ciò che riguarda il tratto di lungomare di San Giorgio, sostituiremo le luci esistenti, in quanto già servito dalla pubblica illuminazione. Diversi corpi illuminanti, però, risultano danneggiati, mentre altri sono funzionanti ma poco luminosi rispetto agli standard previsti dalla normativa. Pertanto procederemo con la sostituzione con altri nuovi dotati di tecnologia a led, che consentono di illuminare maggiormente gli spazi oltre che conseguire un notevole risparmio energetico. Contiamo di finanziare entrambi i progetti utilizzando dei residui finanziari nella disponibilità dell’anno in corso, prevedendo l’esecuzione dei lavori entro il prossimo anno”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

10 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

12 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

13 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

13 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

15 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

16 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

22 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

23 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X