Bari

Bari, nell’ambito del Nikolaosroute “La via Nicolaiana ©”

Da oggi a Bari lo Street Artist Maupal per #Eastwest, uno speciale omaggio a San Nicola

BARI – In vista dei festeggiamenti per il Santo Patrono, da questa mattina lo street artist Maupal www.maupal.com è a Bari, impegnato nella realizzazione di un murale raffigurante San Nicola di Myra in chiave pop, con uno sguardo rivolto a temi di attualità internazionale. Nonostante il temporale, Maupal è all’opera sotto la pioggia incessante e lo sarà fino a domani martedì 3 maggio.

L’opera, chiamata #eastwest, è sponsorizzata dalla Work in Progress 10 APS, capofila della Nikolaosroute – La Via Nicolaiana © www.nikolaosroute-lavianicolaiana.com , ha il patrocinio dell’assessorato alle Culture e Turismo del Comune di Bari e dell’Acquedotto pugliese, che ha messo a disposizione dell’artista i muri della struttura di sua proprietà sita in piazza Diaz. La scelta del titolo trae ispirazione dalla Bibbia, versetto 103:12 “ come dista l’oriente dall’occidente, così – Dio alias l’amore – allontana da noi le nostre colpe ” con una plausibile allusione alle gesta intercontinentali del Santo e al cammino dei tanti migranti che approdano sulle nostre spiagge per raggiungere l’Occidente.

La Nikolaosroute- Via Nicolaiana© è un’iniziativa nata per promuovere un Itinerario culturale europeo del Consiglio d’Europa nel nome di San Nicola, cioè “ un percorso che attraversa uno o più Paesi o regioni, e che si organizza intorno a temi di interesse storico, artistico o sociale europeo, sia in ragione del tracciato geografico dell’itinerario, sia in funzione del suo contenuto e del suo significato ”. Dopo la presentazione ufficiale per il Compleanno di Roma ad ETERNA, presso gli spazi dell’Altra Economia al Macro Testaccio, il Cammino europeo sarà attivato a Bari il 7 e 8 maggio con i festeggiamenti nicolaiani, e a Roma il 28 maggio. Qui si svolgerà la prima edizione del millennio dell’antica processione via Tevere e via mare da San Nicola in Carcere al Borghetto dei Pescatori di Ostia. Vi prenderanno parte il Comune di Bari, la Basilica Pontificia di Bari e una nutrita rappresentanza del corteo storico di Bari con sbandieratori e figuranti negli originali costumi d’epoca.

L’ISFOL, Istituto per lo Sviluppo della Formazione professionale dei Lavoratori, è l’ente pubblico nazionale di ricerca che monitorerà gli sviluppi del progetto. La Nikolaosroute – Via Nicolaiana©, infatti, adotta un metodo di animazione e gestione della rete locale, che l’ISFOL ha sperimentato con successo nel 2015 attraverso il progetto “Dal cercare al creare lavoro”.

Testimonial del Cammino europeo è proprio Maupal con la sua petizione e video su change.org (http: bit.do/change_maupal). Il suo intervento artistico a Bari suggellerà il legame tra Bari e il costituendo cammino europeo nel nome di San Nicola che si diramerà in una selezione di famosi pellegrinaggi diretti alla Basilica di Bari. Una fantastica occasione da tradurre in economia locale, sostenibile e solidale.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

8 ore fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

9 ore fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

9 ore fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

13 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

1 giorno fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

1 giorno fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

1 giorno fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

1 giorno fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter