Bari

Bari, nel Centro servizi per famiglie di San Nicola-Murat gli incontri del gruppo di auto/mutuo aiuto su ansia e attacchi di panico

I dettagli

BARI – L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che, nell’ambito del progetto di potenziamento degli sportelli di consulenza psicologica ed educativa rivolti ad adolescenti e famiglie nei presidi cittadini del Welfare, presso il Centro servizi per le Famiglie di San Nicola – Murat è stato avviato un gruppo di auto/mutuo aiuto sui disturbi di ansia e attacchi di panico, condotto da psicologi esperti della materia.

La struttura, finanziata dall’assessorato comunale al Welfare e gestita dalla cooperativa sociale Progetto Città, promuove quotidianamente attività e laboratori finalizzati al raggiungimento del benessere di adulti, coppie, famiglie, cittadini italiani e stranieri, minori e adolescenti. L’idea di organizzare la formazione di un gruppo di mutuo aiuto nasce con l’obiettivo di mettere in contatto persone che condividono gli stessi problemi per fornire loro gli strumenti adeguati a rompere l’isolamento e a facilitare lo scambio reciproco di vissuti ed esperienze, il confronto e il dialogo.

La pratica del mutuo aiuto presuppone, infatti, la capacità di valorizzare le risorse di ciascuno attraverso la libera partecipazione, fondata tuttavia sull’attento rispetto della riservatezza reciproca e sull’ascolto come atto centrale del percorso condiviso. Il gruppo, coadiuvato da un facilitatore, una psicologa con esperienza sul campo, avrà la finalità di sostenere i partecipanti nel superamento della problematica e nell’attivazione di un cambiamento della situazione che li veda protagonisti attivi e consapevoli, abituandoli a parlare e ad ascoltare e aiutandoli ad uscire dall’isolamento in cui il disagio conduce.

Uno dei disagi più diffusi e avvertiti in maniera trasversale da ampie fasce della popolazione – commenta Francesca Bottalico – è rappresentato dall’ansia, una condizione di malessere che, se non affrontata, può degenerare in attacchi di panico e veri e propri stati depressivi. Sono circa 2,5 milioni gli italiani, 800mila dei quali giovani, che soffrono di questa patologia, che trova radici, secondo quanto raccontano coloro che frequentano le strutture sociali comunali, nella paura e nell’incertezza del futuro, nella difficoltà di relazionarsi con i coetanei, spesso mediata esclusivamente dall’utilizzo dei social media, nella frustrazione di non essere conformi ai modelli proposti dalla società contemporanea. Proprio per prevenire situazioni patologiche che rischiano di indurre stati depressivi tanto gravi da spingere all’uso e abuso di sostanze o all’adozione di comportamenti autolesionisti e violenti, abbiamo pensato di attivare un percorso dedicato a questo genere di malessere, sulla scia di esperienze analoghe sperimentate in altri centri e ormai consolidate. È il caso del gruppo di parola rivolto ai minori che hanno vissuto un lutto nel Centro servizi per la famiglie di San Girolamo, dei gruppi di ascolto per donne e di sostegno alla genitorialità nel centro di Japigia o anche dei gruppi per famiglie e parenti di anziani colpiti dal morbo di Alzheimer nel centro anziani del quartiere Libertà”.

I prossimi incontri, rivolti a chi vive quotidianamente situazioni di forte ansia e attacchi di panico, si terranno l’11 e il 25 giugno e il 9 luglio, dalle ore 16 alle 19, in strada del Carmine 11, sede del centro comunale.

La partecipazione al gruppo è gratuita, ma è necessario prenotarsi contattando i responsabili del centro ai numeri 080 5779075 e 344 0635702.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

7 ore fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

8 ore fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

8 ore fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

11 ore fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

13 ore fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

1 giorno fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

1 giorno fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

1 giorno fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X