Categorie: Bari

Bari, manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi nel Municipio V: conclusi altri due interventi

Si tratta di tre interventi molto rilevanti e attesi dai residenti

BARI – Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi sul territorio del Municipio V. Si tratta di tre interventi molto rilevanti e attesi dai residenti.

Il primo riguarda la posa del nuovo manto stradale su strada del Baraccone, dove insiste il comprensorio di abitazioni tra Palese e Fesca raggiungibile esclusivamente dalla strada statale 16. Da tempo, infatti, l’asfalto versava in pessime condizioni: è stata completamente rimossa la pavimentazione precedente, del tutto deteriorata, e si è proceduto alla livellatura e allo spianamento della superficie su cui è stata posta la nuova pavimentazione in asfalto. I lavori, cominciati nei giorni scorsi su un primo tratto di strada e interrotti a causa del maltempo, sono ripresi e termineranno entro la prossima settimana.

Gli altri due, invece, sono interventi già completati: la realizzazione del marciapiedi (di un metro e mezzo di larghezza per un circa duecento metri di lunghezza) su via Dalmazia, a Santo Spirito, a servizio degli studenti e del personale dell’istituto “Aristide Gabelli”, e la nuova posa di manto stradale su un lungo tratto di via Iqbal Masih, a San Pio, con il rifacimento del marciapiede nei pressi della scuola dell’infanzia “L’albero Azzurro”.

Il primo intervento era particolarmente atteso dai residenti, in quanto la strada era dissestata e piena di buche – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -. Per quanto riguarda gli altri due, si tratta di operazioni programmate che testimoniano la scelta di privilegiare lavori che rispondano alle criticità esistenti nelle vicinanze delle scuole cittadine a tutela della sicurezza degli studenti. In particolare, l’intervento nel quartiere San Pio ha consentito di ridisegnare e arrotondare una curva eccessivamente a gomito, che creava problemi di svolta agli autobus determinando un alto tasso di incidentalità”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Bisceglie il meeting “Le lingue che abitiamo”

All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …

6 ore fa

“Hangar Swing Night”, l’8 marzo alla Svam di Taranto

Presso la  Base Militare dell’Aeronautica S.V.A.M.,  una serata di musica, storia e solidarietà con il…

7 ore fa

Bari, “I Concerti del Politecnico”: secondo appuntamento

Martedì, 4 marzo 2025, presso il Museo della Fotografia l'evento "La Musica, da Pitagora all’Intelligenza…

7 ore fa

Carnevale di Putignano 2025, gli eventi della settimana grassa

Domani l’appuntamento con il giovedì degli uomini sposati e il Gran Cornuto dell’anno. Domenica la…

10 ore fa

Taranto, domenica gratis al Museo archeologico nazionale

TARANTO - Il 2 marzo torna la domenica gratis al Museo archeologico nazionale di Taranto.…

13 ore fa

Francavilla Fontana, nuovo asilo in via Zullino: al via i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha avviato il cantiere per la realizzazione…

14 ore fa

“Musica Libera” dall’8 marzo al 29 giugno a Rodi Garganico

 I concerti si terranno  nel Santuario della Madonna della Libera e  nell’Auditorium “Luigi Russo”, presso…

1 giorno fa

Cerignola, “Carnevale insieme a noi” a Torre Alemanna

Sabato primo marzo, a Borgo Libertà, l’evento in costume destinato ai più piccoli tra colori,…

1 giorno fa

“Esagerate” di e con Cinzia Spanò a Monopoli

Venerdì 28 febbraio,  al Teatro Mariella, il penultimo appuntamento  della Stagione teatrale 2024/25 è uno…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X