Questa mattina i sopralluoghi dell’assessore Galasso a Santo Spirito, San Pio e Carbonara
Il sopralluogo è partito da via Dalmazia, a Santo Spirito, dove, nell’ambito dell’appalto per la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi, è in esecuzione un nuovo marciapiede, molto atteso perché a servizio dell’istituto comprensivo Moro. Si tratta di un marciapiede di un metro e mezzo di larghezza per un circa duecento metri di lunghezza, che si stima di completare entro la settimana prossima.
Da Santo Spirito l’assessore si è spostato a San Pio per seguire l’andamento del primo intervento di manutenzione straordinaria nel quartiere, in via Iqbal Masih, con il rifacimento del marciapiede nei pressi della scuola dell’infanzia L’albero Azzurro.
“Quest’ultimo lavoro, oltre a risanare il marciapiede, ci consente di risolvere il problema di una curva eccessivamente a gomito che creava problemi di svolta agli autobus determinando un alto tasso di incidentalità – commenta Giuseppe Galasso – . La curva è stata ridisegnata e arrotondata e la nuova ampiezza del marciapiede consente ai bambini di sostarvi in sicurezza. Nell’ambito dell’intervento sono stati ricavati anche dei posti auto che saranno utili per i genitori all’entrata e all’uscita da scuola. Le lavorazioni sono complete per la parte del marciapiede, restano da eseguire delle riprese in asfalto che saranno realizzate nelle prossime settimane”.
Sempre a San Pio una squadra di operai è impegnata in questi giorni nel rifacimento della segnaletica orizzontale in molte strade del quartiere.
A seguire l’assessore si è recato a Carbonara dove, accompagnato dal presidente Acquaviva, ha visitato il cantiere in via Cadorna, interessata dalla fresatura del vecchio asfalto con ricollocazione in quota dei tombini, in vista della ripavimentazione complessiva. “Domattina, sempre nell’ambito dell’appalto per la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi, effettueremo la nuova pavimentazione in asfalto di via Cadorna, una strada stretta ma molto lunga e frequentata che aveva un piano viabile completamente deteriorato e che, al termine delle lavorazioni, sarà finalmente piano”.
In ultimo Galasso e Acquaviva si sono spostati in via Vittorio Veneto, di fronte alla scuola Diaz che a breve ospiterà la sede del Municipio IV: “È stata quasi completata l’installazione di nuove caditoie di fogna bianca – sottolinea Giuseppe Galasso – un segnale forte in una zona a forte rischio di allagamento, dove in caso di piogge abbondanti ruscella l’acqua proveniente da Ceglie. Per questo abbiamo installato batterie di tombini con moltissime caditoie collegate direttamente tra loro e con la sottostante condotta di fogna bianca. Si tratta di un primo intervento che migliorerà di molto la vivibilità dei residenti e la percorribilità di quelle strade”.
Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X