Paolne: “Contiamo di assegnare tutti gli spazi e creare nuove occasioni per gli operatori ambulanti”
L’avviso è rivolto esclusivamente a privati cittadini, scambisti e hobbisti che non esercitano attività commerciale in modo professionale ed abituale ma che offrono al pubblico, in maniera occasionale, oggetti usati o collezionati di proprietà dell’espositore o frutto della creatività e dell’ingegno personale, o arredi ed elettrodomestici propri o donati da terzi, non aventi valore storico o artistico.
Gli interessati all’assegnazione del posteggio potranno presentare domanda alla ripartizione Sviluppo economico del Comune di Bari, utilizzando esclusivamente il modello allegato all’avviso (allegato A).
“A distanza di due anni dalla prima sperimentazione a Carbonara – spiega Carla Palone – stiamo procedendo con l’avviso pubblico che stabilizzerà per circa due anni gli operatori ambulanti che hanno scelto insieme a noi di seguire le regole e continuare con questa attività. Saranno confermati i due appuntamenti mensili, la prima e la terza domenica del mese, quando circa 200 hobbisti potranno scambiare e vendere le loro merci con regolare concessione. Con questo bando, inoltre, vogliamo assegnare tutti gli stalli, anche quelli non occupati, offrendo anche un’occasione di lavoro a tanti”.
Le istanze dovranno essere prodotte in uno dei seguenti modi:
1. tramite raccomandata A/R al “COMUNE DI BARI – Ripartizione Sviluppo Economico, Largo Chiurlia 27, 70121 – BARI”, con l’indicazione sulla busta della seguente dicitura “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL C.D. MERCATINO DELLE PULCI”;
2. tramite PEC al seguente indirizzo: suap.comunebari@pec.rupar.puglia.it
Le domande dovranno pervenire entro il 4 giugno 2017.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X