La proposta è degli assessori Paola Romano e Pietro Petruzzelli
“Share & Shake” coinvolgerà cinque Stati membri dell’Unione Europea: l’iniziativa prenderà il via a settembre e proseguirà nei mesi successivi, nel corso dei quali le scuole pilota dedicheranno parte del loro tempo al programma con un divertente allenamento di gruppo. Beneficiari saranno le istituzioni scolastiche, le associazioni attive in campo sportivo e comunitario e la città di Bari nel suo complesso.
Obiettivo del progetto, che unisce momenti di attività fisica all’insegna del divertimento e approfondimenti didattici, è incoraggiare i bambini a riflettere sui differenti stili di vita in relazione all’attività fisica, alla gestione dello stress e al benessere generale .
In qualità di capofila, il Comune di Bari, che ha stabilito una partnership con l’associazione Union pro Europe (IT), Regional Directorate of Primary and Secondary Education of Crete (GR), Szkola Podstawowa Krakow (PL), Out fo the Box International (BE) e Municipality of Mirandela (PT), è dunque chiamato a porre in essere una serie di attività finalizzate a:
* promuovere il riconoscimento dell’apprendimento non formale e informale (peer education)
* combattere il razzismo, la xenofobia, l’omofobia e la connessa intolleranza nello sport
* sostenere progetti e reti transnazionali nel campo dell’attività fisica a vantaggio della salute
* sostenere iniziative innovative relative all’attività fisica nelle scuole (metodologia ALCIS) nel quadro del programma di apprendimento permanente
* sostenere le reti transnazionali attraverso partenariati strategici e consolidati
* garantire pari opportunità.
Il costo complessivo del progetto ammonta a 165.040 euro , di cui 12.258 euro di cofinanziamento a carico del Comune di Bari, a valere interamente sul costo del personale comunale impegnato nelle attività di coordinamento e gestione amministrativa.
“Il progetto Share & Shake – commenta l’assessore Pietro Petruzzelli – si integra molto bene con il lavoro che stiamo portando avanti in tema di promozione dello sport, legato in particolare al benessere e a uno stile di vita più sano di bambini e ragazzi, e di promozione della pratica sportiva all’aperto. Grazie a questo finanziamento potremo lavorare con le giovani generazioni nelle scuole e con le associazioni impegnate quotidianamente su queste tematiche, dando vita a diverse iniziative che certamente coinvolgeranno anche molti cittadini baresi. In quella settimana molti spazi della città saranno occupati da manifestazioni ed eventi sportivi e anche lo specchio d’acqua tra il molo San Nicola e piazza Diaz sarà teatro della giornata conclusiva dei corsi di vela, canoa e canottaggio organizzati nell’ambito del progetto Rotta verso Bari”.
“Da quando ci siamo insediati – prosegue Paola Romano – abbiamo iniziato un’intensa attività di progettazione e candidatura ai bandi per i fondi diretti dell’Unione Europea. Siamo felici di iniziare a vedere i frutti del nostro lavoro, che in questo caso consentiranno a Bari di essere una delle otto sedi prescelte per ospitare la Settimana europea dello sport . Nei giorni tra il 10 e 17 settembre i bambini baresi si confronteranno con tanti bambini provenienti da altri Paesi, che saremo felici di accogliere nella nostra città. Inoltre da settembre inizieranno una serie di iniziative formative ed innovative all’interno delle scuole basate sul metodo Alcis, individuato dalla UE come uno dei più completo e innovativi per la pratica sportiva nelle scuole”.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X