Commemorazione svoltasi la scorsa mattina
“Sono qui oggi per testimoniare la vicinanza dell’amministrazione comunale alla famiglia di Giuseppe Mizzi e a sua moglie Katia – ha detto Carla Palone -. Sono trascorsi 6 anni da quel terribile omicidio, che è costato la vita ad un uomo mite, un marito amorevole, legato ai suoi familiari: una persona innocente. Giuseppe Mizzi ha pagato con la vita un tragico scambio di persona, che l’ha sottratto per sempre all’amore dei suoi cari.
Noi rappresentiamo le istituzioni, ed è nostro dovere essere al fianco dei cittadini, accorsi così numerosi a testimoniare quanto grande sia stata la perdita per la famiglia e per noi tutti, intesi come comunità coesa e solidale.
È solo attraverso questa vicinanza di affetti e di intenti che possiamo ritrovare il nostro senso di appartenenza e contrastare la criminalità che ci vuole deboli e soli. Per questo continueremo ad affiancare tutti i cittadini onesti, a sostenerli e dar loro tutto il supporto necessario lungo il percorso intrapreso per riaffermare la legalità e la giustizia.
Questa commemorazione rappresenta un momento importante per la famiglia di Giuseppe Mizzi e per la nostra città, che non deve dimenticare quanto accaduto a lui e alle altre vittime innocenti di mafia, come Michele Fazio e Gaetano Marchitelli. Continueremo a ricordarli, qui e altrove, perché solo attraverso la verità e la giustizia si può convivere con il dolore, soltanto attraverso la forza della memoria si può riprendere il cammino e guardare avanti”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X