Presentazione Libri

A Bari la presentazione de “Il diario di Anna Frank”

Appuntamento per unedì nella Biblioteca dei Ragazzi[e] per il classico del ‘900 tradotto in simboli

BARI – Si terrà a Bari lunedì 5 febbraio, alle ore 17, presso la Biblioteca dei Ragazzi[e], nel parco 2 Giugno, la prima presentazione pugliese della versione INBook de “Il diario di Anna Frank”, edito da la Meridiana. La particolarità di questo volume sta nella realizzazione in simboli, il che consente di leggere correttamente a chi non associa il suono alla parola ma all’immagine. Infatti, il libro è pensato e realizzato per tutte quelle persone con disabilità linguistiche o cognitive che si approcciano con difficoltà ai testi tradizionali.

All’incontro, organizzato in collaborazione con l’AIB – Associazione Italiana Biblioteche e COOP Alleanza 3.0, interverranno l’assessora al Welfare Francesca Bottalico e Clementina Tagliaferro, coordinatrice della Biblioteca dei Ragazzi[e] e della rete #Barisocialbook. Seguiranno gli interventi di Milena Tancredi, componente dell’esecutivo dell’AIB Nazionale, Elvira Zaccagnino, direttrice di la Meridiana, Luca Errani dell’associazione L’Arche “L’Arcobaleno” di Granarolo (BO) e Silvia D’Ambrosio, bibliotecaria e referente nazionale della Rete Biblioteche INBook.

L’obiettivo è non solo quello di far conoscere la nuova edizione di un classico della narrativa del ‘900, ma anche di diffondere gli INBook in Puglia, territorio ancora poco raggiunto da uno strumento che, in particolare nel Nord Italia, è invece presente da circa un decennio.

Attraverso il coinvolgimento di bibliotecari, insegnanti di sostegno e operatori sociali, si intende muovere un passo decisivo verso la creazione di biblioteche e spazi di lettura sempre più accessibili a ragazzi e adulti con disabilità cognitive anche nella nostra regione.

A questo obiettivo la Meridiana ha dedicato un intero progetto editoriale, di cui “Il diario di Anna Frank” è la prima pubblicazione: la collana “Parimenti. Proprio perché cresco”, pensata e realizzata in collaborazione con le associazioni CDH/Accaparlante di Bologna e L’Arche “L’Arcobaleno”. La collana nasce per raccogliere la traduzione in simboli di libri dedicati ai giovani adulti, target finora poco considerato dagli editori INBook.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

6 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

6 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

11 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

14 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

1 giorno fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

1 giorno fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

1 giorno fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

1 giorno fa

Tombolata al Museo, il 4 gennaio a Ostuni

OSTUNI (BR) - Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 17 presso il Museo Diocesano di…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter