Bari

Bari, la giunta ha approvato lo studio di fattibilità per i lavori di ampliamento dei plessi

 

La proposta è dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso

BARI – Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta ha approvato ieri lo studio di fattibilità relativo ai lavori di ampliamento dei plessi scolastici Michelangelo (scuola media inferiore) e Il Glicine bianco (scuola dell’infanzia) sull’area ex Amaf, in viale Einaudi, a San Pasquale.

Si tratta di un intervento significativo che, accanto alle scuole citate, coinvolgerà un’altra scuola d’infanzia comunale, Il Parco, in via Jacini, attualmente ospitata in un immobile privato.

Lo spazio di proprietà comunale che si frappone tra le due scuole, e che sarà scenario dei lavori di ampliamento, ospitava il vecchio capannone Amaf, poi demolito. Sorgerà qui la nuova struttura a due piani, che al piano terra ospiterà le 4 sezioni de Il Parco, in ampliamento del Glicine bianco, e al primo piano, configurato come struttura a ponte tra un edificio e l’altro, in analogia a quello presente su via Lucarelli, le nuove aule e laboratori della scuola Michelangelo, oltre ai relativi servizi. L’intervento nel suo complesso prevede comunque il mantenimento di un’area destinata al parcheggio per il personale scolastico dei due plessi, oltre alle aree utilizzate come punti di raccolta delle diverse classi ad inizio giornata.

Contestualmente lo studio di fattibilità prevede un intervento sulla viabilità circostante, con l’allungamento e l’apertura di via Straziota, allo stato una strada cieca con ingresso da via Fanelli, che diventerà strada a senso unico con sbocco in viale Einaudi, così da decongestionare il traffico su quest’ultima, particolarmente intenso negli orari di ingresso e uscita degli studenti.

Questo studio di fattibilità, dell’importo di 2 milioni di euro, risponde a diverse esigenze – sottolinea l’assessore Giuseppe Galasso -: in primis quella di eliminare i costi di locazione passivi attualmente sostenuti per le sezioni della scuola d’infanzia Il Parco, quindi di creare nuovi spazi didattici funzionali – aule e laboratori – a servizio delle comunità scolastiche, infine, di razionalizzare la viabilità nei pressi delle due scuole. Su via Straziota, che diventerà a senso unico con parcheggio su entrambi i lati, stiamo valutando di istituire una formula del tipo kiss&ride per quanti accompagnano i bambini a scuola, replicando l’intervento posto in essere con successo nella scuola Clementina Perone su via Nazariantz“.

In questi anni – commenta l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano – abbiamo lavorato per trasferire le scuole in immobili di proprietà comunale e dotare tutte le strutture di palestre, laboratori e servizi per consentire agli studenti di studiare in condizioni migliori. Anche questo intervento va in questa direzione. Inoltre, grazie alla modifica della viabilità, vogliamo decongestionare le vie limitrofe per migliorare la sicurezza degli alunni e la qualità dell’aria delle aree limitrofe“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 ora fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

7 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

10 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

14 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

14 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X