Bari

Bari, insediamento Consulta della Scuole del Municipio II

Dammacco: “Lavoreremo per le scuole e la crescita del nostro territorio”

BARI – Il presidente Andrea Dammacco rende noto che si è insediata ieri la Consulta delle scuole del Municipio II, un organismo con funzioni consultive e propositive attraverso il quale si intende favorire il dialogo e il confronto costante fra l’amministrazione municipale e le istituzioni scolastiche pubbliche di ogni ordine e grado presenti sul territorio. Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato tra gli altri l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano e il presidente Dammacco, sono state individuate due figure di coordinamento della Consulta: è stato nominato coordinatore Rosa Severino Tirico, dirigente scolastico dell’istituto “San Filippo Neri”, mentre le funzioni di vicecoordinatore saranno ricoperte da Sabatina Aresta, dirigente scolastica del circolo didattico “Re David”.
La Consulta è composta dal presidente e da quattro consiglieri del Municipio II designati dal Consiglio, dai dirigenti scolastici delle scuole pubbliche presenti sul territorio, da un referente dei servizi educativi municipali e un referente dei servizi sociali municipali. Il regolamento prevede inoltre la partecipazione permanente agli incontri della Consulta delle scuole dell’assessore alle Politiche educative e giovanili del Comune di Bari e dei presidenti dei consigli di circolo o d’istituto.

Ieri abbiamo cominciato un nuovo percorso finalizzato a creare un rapporto proficuo tra l’amministrazione e le scuole presenti sul nostro territorio. Intendiamo instaurare un dialogo costante che non deve fermarsi alla semplice circolazione di informazioni utili, ma favorire soprattutto una programmazione condivisa degli interventi promossi dal Municipio e rivolti alle scuole e ai ragazzi. Questo è il primo esempio di strumento consultivo adottato da un Municipio e lavoreremo in modo trasparente al servizio delle istituzioni scolastiche e per la crescita del nostro territorio”.

Gli obiettivi della Consulta delle scuole del Municipio II sono:

* favorire il rapporto tra le istituzioni scolastiche ed educative, l’amministrazione comunale e municipale, le realtà associative e culturali del territorio che in diversi modi e per diversi scopi operano nelle istituzioni educative e scolastiche con l’obiettivo generale di condividere la programmazione degli interventi;
* promuovere la circolazione delle informazioni tra scuole e territorio al fine di favorire la trasparenza e la condivisione consapevole delle scelte effettuate dall’amministrazione municipale e dalle scuole;
* dare maggiore visibilità alle attività scolastiche, ai prodotti culturali nonché ai lavori degli studenti per promuovere l’istituzione scolastica come polo aggregativo-culturale del territorio;
* dare continuità alla collaborazione tra scuole, Municipio e associazionismo per arricchire il piano dell’offerta formativa delle scuole (P.O.F);
* ottimizzare il coordinamento e definire le priorità degli interventi di competenza dell’amministrazione municipale.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

12 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

14 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

16 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

19 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

21 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

2 giorni fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

2 giorni fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

2 giorni fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X