Pierucci: “Scenario della ripartenza positivo, obiettivo condiviso spostare la vocazione turistica di Bari a meta culturale”
BARI – Su iniziativa dell’assessorato comunale alle Culture e Turismo, questa mattina è tornato a riunirsi in presenza, negli spazi del Museo Civico, il tavolo del turismo che da marzo 2020, in pieno lockdown, si aggiorna mensilmente sui temi di comune interesse per le istituzioni, gli operatori e le associazioni coinvolte.
All’incontro hanno partecipato Alessandra Eracleo per Confartigianato, Piero Innocenti per FIAVET, Rossana Milillo e Anna Sansipersico in rappresentanza delle Guide turistiche, Mariangela Palmisano per GTI, Maurizio Federighi per le Agenzie di viaggio, Marcello Laudadio per Federalberghi e Pietro Palermo per Confcommercio.
Il 2021 ha fatto registrare sin qui un grande recupero del turismo nella città di Bari in termini di arrivi e presenze, stimato in 100mila turisti in più rispetto al 2020, con una crescita pari circa al 40%.
“Lo scenario della ripartenza è molto positivo – commenta Ines Pierucci –. Il green pass e l’obbligo vaccinale hanno sostenuto in maniera significativa la ripresa, sebbene permangano ancora alcune limitazioni in termini di capienza, ad esempio per il turismo congressuale. La strategia condivisa con i rappresentanti del tavolo riguarda in primo luogo lo spostamento della vocazione turistica della città di Bari a meta culturale, supportata da una forte condivisione di intenti che si è sostanziata anche nella programmazione culturale diffusa dell’estate appena trascorsa“.
La scommessa per il futuro del turismo a Bari passa in ogni caso dall’implementazione della Bari Guest Card, la cui sperimentazione, interrotta nel 2020, riprenderà nel 2022: sarà lo strumento che consentirà ai turisti di conoscere non solo l’offerta culturale dell’area metropolitana di Bari, in termini di patrimonio e di programmazione, ma anche di accedere ai servizi già disponibili e in via di sviluppo”.
Stamattina è stata anche l’occasione per commentare il report Italian Cruise Watch 2021, che venerdì prossimo sarà presentato ufficialmente a Savona nell’ambito di Italian Cruise Day e che vede lo scalo di Bari al quarto posto in Italia per la performance registrata nel 2021, con 230mila passeggeri movimentati e 116 toccate nave.
“La ripresa del turismo crocieristico – prosegue Pierucci – non solo conferma il successo che la nostra regione e la città di Bari registravano nel 2019, quindi prima dell’emergenza sanitaria, ma vede anche la new entry della città di Taranto nella top ten, a riprova del grande lavoro di promozione svolto dalle agenzie regionali e dalle altre istituzioni a vario titolo coinvolte. Dal tavolo è emersa infine l’esigenza, già sollecitata dalla commissione Cultura del Comune, di realizzare in tempi brevi una newsletter con guida cartacea e digitale al servizio dei turisti e dei cittadini“.
Il tavolo, al quale siedono abitualmente anche Francesco Caizzi per Federalberghi, Ugo Patroni Griffi per l’Autorità portuale e Cosimo Ranieri per Confindustria Turismo, tornerà a riunirsi a fine novembre.
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…
Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno liberi da schemi e…
BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…
Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…
Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X