BARI – Viaggio alle origini del tango con il Cuarteto Guardia Vieja, emanazione dell’Hyperion Ensemble, progetto che ripercorre la storia del genere ai tempi in cui gli strumenti principali erano il flauto, il violino e la chitarra. Infatti, non c’è il bandoneon reso celebre da Astor Piazzolla nella formazione di scena per il terzo dei Last Concerts promossi dall’associazione Nel Gioco del Jazz presieduta da Donato Romito con la direzione artistica di Roberto Ottaviano e il coordinamento di Pietro Laera. L’appuntamento è per sabato 6 novembre al Teatro Forma di Bari, dove il primo set delle 18 è già sold out, mentre rimangono ancora biglietti per il concerto delle 20.30. Sul palco saliranno Roberto Piga (violino), Bruno Fiorentini (flauto), Danilo Grandi (contrabbasso) e Davide D’Ambrosio (chitarra) nella cui interpretazione si ascolteranno capolavori di Ángel Villoldo, il padre del tango, di Gerardo Matos Rodríguez, autore della celebre Cumparsita, e di molti altri pionieri del «pensiero triste che si balla», messi a confronto in un parallelo tra antico e moderno con gli autori dell’ultima generazione, a partire da Astor Piazzolla, il padre del «tango nuevo» e innovatore cui si deve il passaggio della musica popolare argentina dai bordelli alle sale da concerto.
Costo dei biglietti, 20 euro settore A, 15 euro settore B. Info e vendita associazione Nel Gioco del Jazz, via Principe Amedeo 233, Bari, tel. 338.9031130-351.2101227, oppure c/o Centro Musica in corso Vittorio Emanuele 167, tel. 080.5211777. Biglietti online sul circuito liveticket.it.
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…
Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno liberi da schemi e…
BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…
Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…
Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X