Bari

Bari: il Municipio I sceglie di destinare i fondi per sport, cultura e minori a rischio a iniziative di sostegno alle famiglie in difficoltà e di contrasto al covid 19

BARI – Il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti rende noto che il Consiglio municipale ha stabilito di utilizzare i fondi destinati alla realizzazione di eventi culturali e sportivi – 39mila euro – e a progetti e iniziative in favore dei minori a rischio – 130mila euro – per iniziative legate al contrasto alla diffusione del covid 19 e a sostegno delle famiglie in difficoltà del territorio.

Visto il periodo che stiamo vivendo – dichiara Lorenzo Leonetti – quest’anno abbiamo ritenuto opportuno destinare questi fondi ad altre attività. Con questo non si deve pensare che sport e cultura non siano pane per la vita dei cittadini, ma non possiamo in alcun modo permetterci in questo momento di non sostenere chi fa fatica ad affrontare le spese quotidiane. Quindi abbiamo proposto di utilizzare le risorse destinate ad eventi culturali e sportivi per la disinfestazione, i lavaggi straordinari e altre interventi precauzionali che possano contrastare la diffusione del covid 19. Contestualmente investiamo 130mila euro su azioni di supporto alle famiglie in difficoltà, andando a rimpinguare il fondo di contributi a loro riservati per fronteggiare le esigenze di prima necessità. Ringrazio per la loro sensibilità i consiglieri di maggioranza e opposizione che hanno sposato questa causa senza alcun dubbio. Questa sinergia mi inorgoglisce e mi rende fiero del gruppo di lavoro con cui collaboro“.

Sarà una sosta momentanea, ne siamo fermamente convinti – commenta il presidente della commissione Cultura del Municipio I Angela Perna -. Per questo con i colleghi consiglieri abbiamo deciso di fare una scelta dettata dal buon senso e dalla responsabilità“.

Preso atto del vero problema che ci troviamo ad affrontare oggi – prosegue il presidente della commissione Welfare del Municipio I Fabio Sisto – abbiamo stabilito unanimemente di destinare i fondi residui del Welfare alla tutela di quante più famiglie e cittadini possibile senza disattendere al principio di decentramento. Una scelta condivisa di responsabilità e concretezza“.

Con la collaborazione del personale a disposizione del Municipio I, che ringrazio sin d’ora – conclude il presidente della terza commissione municipale Fabrizio Valentini – cercheremo di soddisfare le esigenze di tutti. Il lavoro di squadra sarà la nostra vera rivincita contro il covid 19“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

2 minuti fa

Al Teatro Comunale Fusco di Taranto “La Ferocia”

TARANTO - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 21.00 e domenica 23 febbraio 2025, alle…

11 ore fa

Lecce, L’ispettore generale di Nikolaj Gogol con Rocco Papaleo

Il 12 marzo al Teatro Apollo uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa rivive…

12 ore fa

“Uno nessuno e centomila” di Luigi Pirandello a Bari

Il 12 e 13 febbraio  in matinée per le scuole e in replica serale, sul…

12 ore fa

“La Grande Magia” di Eduardo De Filippo in scena a Lecce

Il 25 febbraio al Teatro Apollo la commedia con Natalino Balasso e Michele Di Mauro…

17 ore fa

Cerignola, mobilità sociale: ecco cinque nuovi bus elettrici

I nuovi bus elettrici potranno essere utilizzati dai cittadini più fragili:anziani, persone con disabilità oppure…

22 ore fa

“Incontro con gli Autori” nella scuola media Murialdo di Foggia

Dal 13 febbraio torna la rassegna "Incontro con gli Autori" nell'istituto foggiano. Saranno ospiti Fabrizio…

23 ore fa

“Natale in casa Cupiello” di Eduardo de Filippo a Bitonto

BITONTO – Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Teatro Traetta di  Bitonto, per…

23 ore fa

“Poteri occulti” di Luigi De Magistris, la presentazione a Trani

Il 22 febbraio, a Palazzo delle Arti Beltrani,  l’ex magistrato e sindaco di Napoli presenta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X