L’incontro si è tenuto a Palazzo di Città
“Fin dal primo momento abbiamo immaginato la Bari Guest Card affinché fosse declinabile sul livello metropolitano – ha dichiarato Silvio Maselli in apertura – consapevoli che oggi, per competere sul piano internazionale nel campo dell’offerta turistica e della valorizzazione culturale, si debba necessariamente ragionare in termini di area vasta. Le città possono competere ad attrarre di flussi turistici significativi solo se dispongono di un’offerta integrata nella quale il patrimonio complessivo, le attività culturali e le attrattive turistiche pure siano capaci di dialogare. Nonostante la straordinaria crescita registrata dalla nostra regione negli ultimi anni, grazie all’impegno profuso dalle agenzie regionali, prima fra tutte Puglia Promozione, la città di Bari con la sua area metropolitana fatica ancora ad affermarsi come meta autonoma: benché da anni sia la località pugliese con il maggior numero di arrivi, sconta ancora un gap significativo in termini di presenze. Che è quello che vogliamo tentare di colmare facendo della città capoluogo una city break destination , con una strategia complessiva nella quale la Bari Guest Card giocherà ruolo fondamentale, a patto che tutti voi, operatori e amministratori locali, vogliate condividere nelle prossime settimane con noi i passaggi necessari relativi alla messa a punto della piattaforma e agli snodi del capitolato per la gestione che andrà in gara in autunno. Il nostro obiettivo è raggiungere entro il 2019 il risultato di almeno tre notti dormite nella nostra città, un traguardo assolutamente alla portata se lavoreremo insieme. La vostra partecipazione attiva a questo percorso è la garanzia della riuscita della nostra intera strategia”.
Al termine dell’intervento dell’assessore i rappresentanti dell’ATI hanno illustrato ai presenti l’infrastruttura tecnologica e i servizi che a regime saranno assicurati dalla Bari Guest Card, programmando un calendario di incontri singoli utili a mettere a fuoco il percorso che porterà al completamento del sistema – materiale e immateriale – e alla redazione del capitolato per l’individuazione del soggetto gestore.
L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…
La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II…
Mercoledì, 5 marzo 2025, al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…
Sabato torna The Carnival, domenica invece si festeggia con il Carnevalino, evento per bambini e…
Nel Comando di Polizia Locale il convegno sul Nuovo Codice della Strada organizzato dal Rotary…
La rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro si terrà da marzo a maggio 2025:…
Presso l'Auditorium della Chiesa di San Magno il concerto di beneficenza a favore dell'Arges OdV…
Il primo e il 2 marzo al Teatro Piccinni, dal 4 marzo al 3 aprile…
All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X