Bari

Bari, giunta approva il progetto preliminare per la manutenzione straordinaria del cimitero di Loseto

BARI – Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta ieri ha approvato il progetto preliminare per gli interventi di manutenzione straordinaria nel cimitero di Loseto. Si tratta di una serie di lavori necessari per completare e rendere funzionale l’area del cimitero realizzata circa vent’anni fa, mai utilizzata e interessata nel tempo da ripetuti atti vandalici e furti, tanto che ad oggi risultano completamente vandalizzati i serramenti interni ed esterni, gli impianti elettrici, idrico – fognante e di condizionamento.

Il progetto prevede, quindi, un’ampia gamma di lavorazioni che spaziano dal ripristino parziale degli impianti elettrici e idraulici alla revisione del manto impermeabile di lastrico, dal rifacimento dei servizi igienici al rivestimento esterno dei loculi e degli ossari fino alla

ricostruzione del muro di confine.

Nel corso del cantiere un’attenzione particolare sarà riservata al rifacimento della recinzione perimetrale, che in un tratto presenta dei segni di instabilità evidenti – commenta Giuseppe Galasso –. Contiamo di sviluppare il progetto definitivo ed esecutivo entro i primi mesi del prossimo anno in modo da poterlo mandare in gara quanto prima, puntando ad avviare il cantiere entro la prossima estate“.

I lavori previsti nella necropoli di Loseto rappresentano la risposta a un’esigenza che i residenti del quartiere manifestano da quasi vent’anni – dichiara l’assessore al Patrimonio Vito Lacoppola –. L’ampliamento del cimitero, infatti, non è mai stato utilizzato per grossi problemi derivanti da atti vandalici che hanno danneggiato parti significative delle lavorazioni. L’approvazione del progetto preliminare, che apre la strada ai successivi livelli progettazioni, renderà possibile il completamento delle opere realizzate e mai rese accessibili. Considerando gli ampi spazi disponibili, la nostra intenzione è anche quella di accogliere le innumerevoli richieste giunte in questi anni prevedendo luoghi di sepoltura destinati ad altre confessioni religiose“.

L’importo complessivo del progetto ammonta a 225mila euro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La Favola di Peter” con Silvio Gioia a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 7 marzo, lo spettacolo che…

1 ora fa

Bari, al via oggi “Il commercio si veste di donna”

Il Municipio II promuove una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti…

8 ore fa

Foggia, il 7 marzo “mInA 4.0. L’essenza della voce nell’era digitale”

Al Teatro Giordano, per la stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, uno spettacolo innovativo: sul…

9 ore fa

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

1 giorno fa

A Ceglie Messapica Nando Brusco in “Tamburo è voce… Battiti di un cantastorie”

Il 6 marzo sul palco del Teatro Comunale Nando Brusco, autore e protagonista narrerà, canterà…

1 giorno fa

Grottaglie, un Carnevale “cantiere” da non perdere

Domani in piazza Principe di Piemonte andrà in scena un evento, ideato da Kokò Sanarica,…

1 giorno fa

“Iliade. Il gioco degli dèi”, il 5 marzo al Teatro Apollo di Lecce

LECCE – Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, al…

1 giorno fa

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X