Categorie: Bari

Bari, finanziati dalla regione i progetti dei nuovi Asili Nido a San Girolamo e Carbonara

Romano: Un risultato che premia il grande lavoro di programmazione e gestione svolto dagli uffici”

BARI – L’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano rende noto che sono stati finanziati dalla Regione Puglia i progetti candidati dal Comune di Bari per la realizzazione di due nuovi asili nido comunali nei quartieri San Girolamo e Carbonara.

La Regione Puglia ha infatti comunicato l’ammissibilità a finanziamento degli interventi di recupero candidati dal Comune di Bari all’avviso regionale n. 1/2015 a valere su fondi APQ “Benessere e Salute” – FSC 2007-2013 per l’infrastrutturazione sociale.

I due progetti prevedono la riqualificazione di due ex scuole materne comunali, la “Costa” a San Girolamo e la “Montessori” a Carbonara, da destinare a nuovi asili nido, per un investimento complessivo pari a 850mila euro, finanziati per il 90% dalla Regione Puglia e cofinanziati dal Comune di Bari per il restante 10%.

Nello specifico per la realizzazione del nuovo asilo nido di San Girolamo sono previsti interventi per 350mila euro tra opere di ristrutturazione e adeguamento (300mila) e nuovi arredi (50mila), mentre al nuovo asilo nido di Carbonara sono destinati 500mila euro tra opere edili e impiantistiche (415mila) e nuove dotazioni (85mila).

Questo finanziamento rappresenta un’opportunità preziosa per il Comune di Bari che aveva già stanziato in bilancio gli importi necessari alla realizzazione dei due nuovi nidi; quelle cifre potranno ora essere destinate a ulteriori interventi di adeguamento strutturale e messa in sicurezza del patrimonio scolastico cittadino.

Siamo molto soddisfatti di questo risultato – commenta Paola Romano – che premia il grande lavoro di programmazione e di gestione svolto in questi mesi dagli uffici comunali per perseguire il nostro obiettivo rivolto alla prima infanzia: incrementare la dotazione di asili nido pubblici sul territorio cittadino e qualificare le strutture e l’offerta educativa dei sette nidi esistenti. Questo finanziamento regionale, infatti, si aggiunge ai fondi già ottenuti grazie ai PAC infanzia del Ministero dell’Interno che ci consentiranno di destinare circa 450mila euro ai nidi già esistenti per migliorarne il decoro e l’offerta educativa. Contiamo così di poter migliorare gli spazi destinati ai più piccoli e acquistare nuovi arredi, attrezzature e moduli per la didattica della prima infanzia. Resta confermato anche il nostro impegno per migliorare la conciliazione dei tempi vita/lavoro delle famiglie, in quanto tutti i nidi comunali faranno orario continuato fino alle sei di pomeriggio almeno fino al 2018”.

Gli interventi per la realizzazione dei due nuovi nidi, attualmente in gara, saranno aggiudicati a breve e il tempo previsto per i lavori è di circa quattro mesi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

4 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

5 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

6 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

9 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

10 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

11 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X