I dettagli
BARI – Per fronteggiare l’emergenza Covid-19, l’amministrazione comunale ha chiesto Amiu di modificare, a partire da lunedì scorso 9 marzo, le modalità di effettuazione del servizio di pulizia delle strade “Bari pulita” prevedendo il lavaggio di marciapiedi, di postazioni di cassonetti e delle strade con ipoclorito di sodio (varichina) allo 0,3%.
Di seguito il link con il programma dettagliato degli interventi: http://www.amiupuglia.it/bari/pulizia-della-citta/bari-pulita/
Allo stesso tempo è partito un servizio complementare di lavaggio strade con due macchine lavastrade per il lavaggio delle strade in prossimità dei luoghi maggiormente sensibili (ospedali, supermercati, farmacie) in quanto ancora frequentati dai cittadini baresi.
L’Azienda ha inoltre munito di spruzzino riempito con la stessa soluzione ogni mezzo destinato alla raccolta, al fine, tra l’altro, di disinfettare le maniglie di tutti i cassonetti di organico ad ogni turno di raccolta in tutta città.
Una disinfezione dei mercati al coperto è stata avviata da ieri mediante utilizzo di prodotti specifici nelle macchine già utilizzate.
La programmazione dei servizi extra per la pulizia delle strade ha portato quindi all’avvio del servizio di sanificazione delle aree scoperte del MOI e l’implementazione del servizio ad opera degli operatori dell’Ufficio di igiene di Amiu che disinfettano strade e cassonetti mediante l’intervento di un atomizzatore montato su autocarro.
Il programma di tale ulteriore intervento ha previsto la partenza dal quartiere San Paolo per proseguire, nei giorni successivi, con gli altri quartieri periferici.
I due servizi, Bari Pulita e Ufficio di Igiene, sono stati programmati in maniera integrata per consentire di coprire l’intero territorio cittadino nel minor tempo possibile, ed infatti mentre il primo è partito dalle zone più centrali per raggiungere quelle più esterne del perimetro cittadino, il secondo segue l’ordine inverso.
Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di presentazione de "Le filastrocche di…
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…
Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…
Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…
Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…
Per la 11esima edizione tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X