Bari

Bari, efficientamento impianto di climatizzazione della palazzina del Comando di Polizia Municipale

La scorsa mattina gli assessori Galasso e Introna in Commissione

BARI – Questa mattina gli assessori ai Lavori pubblici e al Patrimonio, Giuseppe Galasso e Pierluigi Introna, hanno esposto ai componenti della commissione consiliare Patrimonio lo stato dell’arte circa la progettazione sul rinnovamento ed efficientamento dell’impianto di climatizzazione della palazzina del Comando della Polizia municipale, che ospita anche la sede Asl di Japigia. L’impianto, infatti, è obsoleto e funziona male, causando così diversi disagi ai cittadini e ai dipendenti.

L’amministrazione ha già programmato un intervento specifico per un importo di 900mila euro, inserito nel piano triennale delle Opere pubbliche, che è attualmente in fase di progettazione con il perfezionamento del progetto esecutivo che sarà pronto entro la fine di novembre, per poi ottenere l’approvazione dalla giunta comunale.

Si tratta di una progettazione non facile – ha dichiarato Giuseppe Galasso – eseguita direttamente dai tecnici comunali che hanno dovuto interfacciarsi preventivamente con Enel, in considerazione della maggiore potenza e assorbimento energetico che le nuove apparecchiature dovranno avere rispetto alle attuali. In particolare, per sopperire all’impossibilità di ricevere fornitura elettrica per 500 kwh, a fronte dei 400 kwh precedenti, abbiamo dovuto adattare il progetto, inserendo una cabina di trasformazione grazie alla quale potremo far funzionare il nuovo impianto di climatizzazione. Prevediamo di indire la gara di appalto nei primi mesi del nuovo anno, non appena conseguita l’autorizzazione per la devoluzione del mutuo. Questo ci consentirà di mettere in funzione il nuovo impianto prima della prossima stagione estiva, in cui si verificano i principali disagi. Fortunatamente i tecnici ci assicurano che l’impianto attuale, nonostante sia vetusto, riuscirà ad assicurare il calore necessario per affrontare l’inverno, ovviamente con la dovuta manutenzione in corso di esecuzione”.

Uno degli obiettivi principali del mio assessorato – ha spiegato Pierluigi Introna – è senza dubbio quello dell’efficientamento energetico che porta enormi vantaggi all’amministrazione dal punto di vista fiscale ma soprattutto perché contribuisce ad abbattere l’inquinamento e lo spreco di risorse primarie, calmierando prezzi e costi. Siamo soddisfatti per aver sbloccato e risolto un problema che affliggeva molti nostri dipendenti, in questo caso gli agenti della Polizia locale e gli assistenti sociali, che, pur lavorando in una struttura relativamente nuova, in questi anni hanno dovuto sopportare molti disagi per l’eccesso di caldo o freddo”.

Il progetto che andrà in gara è simile a quello realizzato, e completato nel mese di agosto, all’interno del Palazzo dell’Economia, in corso Vittorio Emanuele, presso il quale si è voluto recare questa mattina l’assessore Galasso, dopo l’incontro in commisssione, al fine di verificarne caratteristiche, benefici e funzionamento.

Questi lavori, costati complessivamente 260mila euro, hanno riguardato la sostituzione della UTA – Unità Trattamento Aria, il sistema che garantisce la circolazione e il ricambio dell’aria negli uffici, di una delle tre pompe di calore a gas e della caldaia centrale.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Bisceglie il meeting “Le lingue che abitiamo”

All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …

10 ore fa

“Hangar Swing Night”, l’8 marzo alla Svam di Taranto

Presso la  Base Militare dell’Aeronautica S.V.A.M.,  una serata di musica, storia e solidarietà con il…

11 ore fa

Bari, “I Concerti del Politecnico”: secondo appuntamento

Martedì, 4 marzo 2025, presso il Museo della Fotografia l'evento "La Musica, da Pitagora all’Intelligenza…

12 ore fa

Carnevale di Putignano 2025, gli eventi della settimana grassa

Domani l’appuntamento con il giovedì degli uomini sposati e il Gran Cornuto dell’anno. Domenica la…

14 ore fa

Taranto, domenica gratis al Museo archeologico nazionale

TARANTO - Il 2 marzo torna la domenica gratis al Museo archeologico nazionale di Taranto.…

17 ore fa

Francavilla Fontana, nuovo asilo in via Zullino: al via i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha avviato il cantiere per la realizzazione…

18 ore fa

“Musica Libera” dall’8 marzo al 29 giugno a Rodi Garganico

 I concerti si terranno  nel Santuario della Madonna della Libera e  nell’Auditorium “Luigi Russo”, presso…

1 giorno fa

Cerignola, “Carnevale insieme a noi” a Torre Alemanna

Sabato primo marzo, a Borgo Libertà, l’evento in costume destinato ai più piccoli tra colori,…

1 giorno fa

“Esagerate” di e con Cinzia Spanò a Monopoli

Venerdì 28 febbraio,  al Teatro Mariella, il penultimo appuntamento  della Stagione teatrale 2024/25 è uno…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X