Bari, dragaggio: al via l’iter per il finanziamento dei porti minori

Riguarderanno quelli di Pale, Santo Spirito e San Giorgio

BARI – Nella riunione del pre- Cipe di venerdì scorso, 16 ottobre, è stata esaminata e valutata positivamente la richiesta del Comune di Bari relativa al finanziamento dei lavori di riqualificazione ambientale dei porti minori di Palese, Santo Spirito e San Giorgio, per un importo complessivo di 2.010.000,00 euro.

La città di Bari, oltre al grande porto commerciale, è sede di altri 5 porti minori che si snodano lungo tutta la costa: Torre a Mare, San Giorgio, Porto Vecchio, Palese e Santo Spirito. Ognuno di questi è simbolo e presidio della forte identità storico e culturale della città e, nella maggior parte dei casi, è dedicato alle attività commerciali legate alla pesca e al turismo diportistico. L’amministrazione comunale, in fase di programmazione, aveva già predisposto i progetti per interventi, minimi e indifferibili, di bonifica dei fondali di tutti i 5 siti.

Le operazioni di dragaggio del porto di Torre a Mare sono state già precedentemente finanziate dalla Regione Puglia con la somma di 1.600.000 euro circa.

Per quanto riguarda il sito del Porto vecchio, necessita di ulteriori approfondimenti progettuali e prevede tempi più lunghi.

Le operazioni previste per il dragaggio e la bonifica dei porti di Palese, Santo Spirito e San Giorgio consistono in:

analisi del volume di materiale da sottoporre a movimentazione;
dragaggio per l’approfondimento dei fondali degli specchi d’acqua individuati nei progetti;
bonifica del sito mediante il trattamento dei materiali derivanti dalle attività di dragaggio;
gestione del materiale dragato , laddove possibile per il ripascimento di litorali limitrofi;
monitoraggio ambientale, nella fase precedente ai lavori, durante e dopo l’intervento.

“Questa per la città di Bari è una buona notizia – dichiara il sindaco di Bari Antonio Decaro – ed è la conferma della volontà del Governo di mantenere l’impegno che ha preso con noi qualche mese fa. La bonifica ambientale dei porti è una questione prioritaria su tutta la costa metropolitana ed è un intervento che può incidere positivamente non solo sul fattore ambientale del territorio ma anche sul fronte turistico. Riqualificare i porti minori di Santo Spirito, Palese e San Giorgio, significa dare un’occasione concreta di sviluppo a questi territori che possono diventare approdo per piccole e medie imbarcazioni e favorire così le attività ricettive sulla costa. Ora ci attendiamo che il Cipe ratifichi il provvedimento nel minor tempo possibile”.

Redazione Puglia News 24
Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X