I dettagli
BARI – Su richiesta del sindaco Antonio Decaro, e grazie alla collaborazione della Questura di Bari e del comando della Polizia locale, da ieri sera sono scattati dei controlli interforze sui circoli ricreativi dove ancora si verificano situazioni di assembramento in divieto rispetto a quanto previsto dal decreto della presidenza del Consiglio dei ministri dello scorso 9 marzo 2020. Nelle scorse ore è stato sottoposto a sequestro giudiziario, ai sensi dell’art.321 del Codice penale, il locale adibito a circolo ricreativo, privo di ogni autorizzazione, in via Calefati, insieme a tutti gli oggetti e i materiali rinvenuti all’interno. Contestualmente sono stati sottoposti ad indagine tutti gli avventori presenti nel locale, 5 persone che si intrattenevano intorno a un tavolo giocando a carte, in aperta violazione delle norme previste contro la diffusione del contagio da Covid -19.
Sempre durante i sopralluoghi effettuati ieri sera è stato disposto il provvedimento di chiusura per una paninoteca ambulante in via Gen. Bellomo. Al titolare inoltre sono state contestate ulteriori violazioni del codice della strada.
Ancora, questa mattina sono stati denuncianti due circoli totalmente abusivi, uno nel quartiere Libertà e uno nel quartiere Madonella, dove sono stati denunciati cittadini intenti a violare il dispositivo nazionale sull’emergenza sanitaria.
Nelle prossime ore i controlli proseguiranno in maniera congiunta su tutto il territorio cittadino.
“Continuano ad arrivare segnalazioni di situazioni che mostrano un’irresponsabilità diffusa da parte di gente adulta che dovrebbe invece avere più paura di tutti della malattia – spiega il sindaco Decaro -. Per questo, grazie alla collaborazione del Questore, del Comandante della Polizia locale e di tutti gli agenti al lavoro, stiamo controllando tutti i circoli dove ancora ci si ritrova con gli amici. In questo caso l’unica strada da seguire è la chiusura con il conseguente sequestro del locale, oltre alla denuncia delle persone che vengono individuate in violazione alle norme che tutti ci stiamo impegnando ad osservare. Voglio mandare un messaggio chiaro ai nostri concittadini, anche a persone che si credono più furbe degli altri, come nel caso dei frequentatori del locale in via Calefati o in altre zone della città, che avevano escogitato un ingresso secondario interno per evitare i controlli. Ecco, a queste persone vorrei dire che non sono più furbe degli altri. Voi siete solo più stupidi, perché noi arriveremo a chiudere tutto, in tutti i quartieri della città, e voi forse vi sarete già contagiati o avrete contagiato qualcuno“.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X