Categorie: Bari

Bari, al via l’iter per la costituzione dell’Agenzia per la casa

Modifica approvata ieri mattina

BARI – Ieri mattina la giunta ha approvato la modifica al funzionigramma comunale che dispone le risorse amministrative per la costituzione dell’Agenzia per la casa in capo al settore Patrimonio.

Il settore patrimonio, guidato dall’assessore e vicesindaco Vincenzo Brandi, ad oggi già gestisce tutte le attività che riguardano l’edilizia residenziale pubblica e nell’ultimo anno ha elaborato tutte le misure che l’amministrazione ha varato a sostegno dell’emergenza abitativa e delle politiche dell’abitare. Tutti i servizi e le misure riguardanti la casa da oggi quindi rientreranno nelle mansioni specifiche dei componenti del nucleo amministrativo dell’Agenzia per la casa, nelle more della sua costituzione formale che vedrà la partecipazione di altri enti e istituzioni.

Da oggi avremo un settore dell’amministrazione dedicato esclusivamente alle attività dell’Agenzia per la casa – dichiara Vincenzo Brandi -. Questo perchè crediamo che per rispondere al grande bisogno che in questo momento i baresi esprimono, dobbiamo mettere in campo una struttura stabile che gestisca tutte le iniziative e i contributi che l’assessorato ha attivato nell’ambito delle politiche della casa, con la possibilità di ampliare competenze e servizi all’esterno rispetto alle specifiche attività previste dall’Agenzia per la casa. La nuova strutta avrà proprio il compito di creare un contenitore comune in cui tutte le funzioni connesse all’emergenza abitativa dialoghino tra loro e soprattutto risultino efficaci nei confronti dei cittadini. Presto attiveremo le collaborazioni con le altre componenti istituzionali e tutti i soggetti interessati a vario titolo su questo fronte per organizzare un gruppo di lavoro che elabori un piano straordinario per l’abitare che funzioni da sostegno ma anche da programmatore di nuove forme di social housing e abitare sostenibile”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

7 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

13 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

23 ore fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

23 ore fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

1 giorno fa

“Vedi che ho ragione io?” di e con Enrico Caruso e Luca Mastrolitti a Bari

Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena  al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, domenica…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter