Bari

Bari, il concerto di Federica Lorusso inaugura “Creatures”

La Stagione 2022-2023 del teatro Forma prenderà il via giovedì 24 novembre con il nuovo talento del jazz pugliese che presenterà l’album del debutto «Outside Introspections»

BARI – La Puglia, terra di grandi jazzisti, ha un nuovo talento sul quale scommettere. Si tratta di Federica Lorusso, ventisette anni, di Bari, pianista, cantante e compositrice da qualche anno residente ad Amsterdam e fresca di debutto discografico con «Outside Introspections», il lavoro licenziato per l’etichetta Abeat. L’artista lo presenta giovedì 24 novembre (ore 21) al Teatro Forma di Bari, per il concerto inaugurale della stagione 2022-2023 «Creatures» programmata da Roberto Ottaviano con l’associazione Nel Gioco del Jazz presieduta da Donato Romito.

Per l’occasione la musicista pugliese sarà accompagnata da Claudio Jr De Rosa (sax tenore), Egidio Gentile (batteria) e Tijs Klaassen (contrabbasso), unico musicista non presente nel disco, nel quale figura al suo posto David Macchione. Un disco che nel titolo fa riferimento al processo emotivo determinato dal trasferimento della bandleader in Olanda, dove in realtà vivono anche i musicisti con i quali ha lavorato all’incisione e alla promozione di «Outside Introspections».

Formatasi a Bari con Vito Di Modugno e Serena Fortebraccio, che l’hanno rispettivamente introdotta al piano e al canto jazz quando aveva diciassette anni, Federica Lorusso si trasferisce in Olanda per studiare piano jazz al Conservatorio Reale dell’Aia e poi, per un master in canto jazz, al Conservatorio di Amsterdam, la città nella quale attualmente risiede. E, infatti, l’album, nove tracce inedite, tutte strumentali, compresi i tre pezzi in cui la voce viene utilizzata senza l’utilizzo di testi, nasce come collaborazione tra l’etichetta olandese ZenneZ Records e Abeat Records, ponendosi come un unicum nel panorama italiano.

Federica Lorusso è non solo una cantante e compositrice jazz di rara eleganza, ma anche dalla vena compositiva fervida e raffinata, in cui si avverte un’ispirazione lirica che arriva diritto al cuore dell’ascoltatore. Tra l’altro, le composizioni dialogano con le splendide foto di Giuseppe De Santis contenute nel booklet del disco, un album moderno non solo nel linguaggio e nello spirito compositivo, ma anche nel concept.

La programmazione della rassegna proseguirà il 29 novembre con il concerto del collaudato trio formato dal frontman degli Avion Travel, Peppe Servillo (voce), da Javier Girotto (sax soprano e baritono) e da Natalio Mangalavite (piano, tastiere e voce), tre personalità artistiche provenienti da cultura musicali diverse, ricche e versatili.

Inizio concerti ore 21. Info 338.9031130.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

5 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

6 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

7 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

7 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

8 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

12 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

13 ore fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

14 ore fa

“Benvenuti in casa Esposito”, il 18 marzo al Teatro J. F. Kennedy di Fasano

La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…

21 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X