Bari

Bari, commemorato il 29° anniversario della strage di via d’Amelio

Alle 16.59 il sindaco depone una corona di fiori sulla facciata esterna di Palazzo di Città

BARI – In occasione del 29°anniversario della strage di via D’Amelio, in cui morirono Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, questo pomeriggio il sindaco di Bari Antonio Decaro ha deposto una corona di fiori sulla facciata esterna di Palazzo di Città alle 16.59, ora in cui esplose l’autobomba carica di tritolo in via D’Amelio.

A poche settimane di distanza dalla morte del giudice Falcone, lo Stato e il popolo Italiano subirono un altro durissimo colpo con la morte di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta. Un gesto tanto vile quando arrogante da parte delle mafie che volevano far valere la loro supremazia sulla legge pensando di intimidire definitivamente la giustizia e lo Stato e dissuaderli dal proseguire con la lotta alla criminalità organizzata – ha commentato il sindaco Decaro a margine delle breve cerimonia -. Purtroppo per loro e per fortuna per noi, la morte del giudice Borsellino rappresentò l’inizio della fine, e da quel giorno niente è stato più come prima. Perché tutti: Stato, cittadini, magistratura, forze dell’ordine, associazioni, si sentirono improvvisamente colpiti al cuore e capirono che era quello il momento per reagire in maniera forte, decisa, totale, così da non lasciare più spazio a quella violenza. Oggi noi siamo chiamati a raccogliere quel testimone di riscatto e partecipazione civile e a farlo nostro nelle piccole e grandi battaglie quotidiane, da un atto di vandalismo, alla garanzia di un diritto, alla lotta contro le mafie e tutte le culture mafiose presenti ancora nei nostri territori e nelle nostre città.

In queste cerimonie, nella cerimonie di qualche giorno fa in ricordo di Michele Fazio, nelle denunce anonime degli imprenditori che si ribellano alle estorsioni, nelle azioni che ormai settimanalmente portano avanti le forze dell’ordine, demolendo uno ad uno pezzi di sistemi illegali, vivono gli anticorpi maturati in questi 29 anni, grazie al sacrificio di persone come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Sta a noi rendere questi anticorpi sempre più forti, fino a sconfiggere il male, ricordando in particolare alle nuove generazioni, ai più giovani, il senso e il valore di quel sacrificio“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

4 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

19 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

20 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

21 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 giorni fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

2 giorni fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

2 giorni fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X