Bari

Bari, cerimonia di scoprimento del ritratto di Luigi Farace a Palazzo di Città

La cerimonia si è tenuta questa mattina

BARI – Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, della vedova Olimpia e dei familiari, la cerimonia per lo scoprimento del quadro che ritrae Luigi Farace, sindaco di Bari dal 1978 al 1981, scomparso a dicembre dello scorso anno.

Luigi Farace – ha dichiarato il sindaco – è ricordato da tutti come un “uomo del fare”, un esponente di spicco del tessuto imprenditoriale barese. È stato imprenditore, ma anche parlamentare nel corso di diverse legislature, esponente di governo, amministratore attento alle esigenze della comunità: io l’ho conosciuto quando ero molto giovane, e diverse volte mi ha dato preziosi consigli personali. In questi ultimi anni ho cercato di fare mio il suo celebre slogan “Far fare Farace”, cercando di impegnarmi per il bene della città, così come ha fatto lui nel corso della sua lunga carriera politica. Per questo, l’amministrazione gli renderà un grande tributo perché, a giorni, inaugureremo finalmente il MAAB, il mercato agroalimentare di Bari, importante piattaforma logistica che Luigi, tanti anni fa, ha avuto la lungimiranza e l’intelligenza di concepire. Presto Bari avrà una struttura che contribuirà in modo decisivo allo sviluppo del settore agroalimentare della Terra di Bari“.

Il quadro di Luigi Farace è stato donato dal professor Romano de Carolis, amico fraterno di Farace, che in passato ha ricoperto diversi incarichi istituzionali nella città di Turi.

Alla cerimonia hanno partecipato anche Antonio Distaso e Michele Boccardi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

3 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

5 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

6 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

6 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

7 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

10 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

17 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

18 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X