Graduatoria in pubblicazione sul sito del Comune
Destinatari del servizio gratuito sono i nuclei familiari composti da cittadini italiani, residenti sul Comune di Bari e seguiti dai Servizi socio-educativi, da cittadini di uno stato appartenente all’Unione Europea o extracomunitari regolarmente presenti sul territorio nazionale, con reddito ISEE non superiore a € 3.000 e con almeno un figlio minore di età compresa tra 0 e 5 anni o una donna in stato di gravidanza.
Attraverso l’Emporio, spazio aperto al pubblico e dotato di una dispensa, si intende offrire una concreta possibilità al nucleo familiare di superare una momentanea situazione di disagio economico. La Boutique, concepita come luogo dedicato allo scambio di giocattoli, libri e vestiti, è rivolta sia ai piccoli sia alle mamme in attesa.
Con l’utilizzo di una “moneta virtuale nominativa”, che funzionerà tramite un punteggio scalato di volta in volta dopo un acquisto, nell’Emporio sarà possibile comprare alimenti e/o accessori, mentre nella Boutique sanno disponibili capi di abbigliamento per la prima infanzia e per mamme in gravidanza.
L’Emporio e la Boutique sociali potranno ospitare 50 nuclei per semestre, suddivisi in base alle disponibilità di magazzino e al fabbisogno degli utenti.
Nelle prossime settimane verranno incontrate le famiglie beneficiarie e con loro saranno concordate le modalità organizzative per accedere ai servizi.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X