Bari

Bari, bando “Puglia Capitale Sociale 3.0”

Al via la raccolta delle candidature di associazioni del terzo settore interessate a collaborare con il Comune per progetti di rigenerazione sociale e urbana

BARI – Il Comune di Bari intende collaborare con organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale interessate a presentare una proposta progettuale inerente il bando “Puglia Capitale Sociale 3.0 – Linea A” derivante dall’avviso pubblico “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 D. Lgs n. 117/2017)”.

La linea A del bando scommette sulla capacità delle organizzazioni del Terzo settore di produrre capitale sociale, adottando modalità innovative nelle comunità di appartenenza con l’obiettivo di promuovere iniziative territoriali di interesse generale sul territorio regionale, con la partecipazione attiva a progetti per la rigenerazione sociale e urbana e la crescita di qualità della vita.

Possono essere coinvolti nei progetti anche soggetti diversi da OdV e APS, prevedendo l’attivazione di collaborazioni con enti pubblici (compresi gli enti locali) e/o soggetti privati, purché a titolo gratuito.

I progetti dovranno prevedere, quindi, azioni e interventi di cittadinanza attiva nei quali sia chiaramente esplicitato il valore sociale e il carattere innovativo delle iniziative proposte, sia rispetto alle opportunità di consolidamento delle organizzazioni proponenti, sia rispetto all’impatto sociale nelle comunità in cui esse operano.

Ciascun progetto potrà ricevere un contributo finanziario regionale fino a 40.000 euro, e in ogni caso la quota di finanziamento regionale non potrà superare il 90% del costo totale ammissibile del progetto approvato. La restante quota parte del costo totale ammissibile (cofinanziamento), pari almeno al 10%, resterà a carico dei soggetti attuatori, siano essi il soggetto capofila o eventuali partner di progetto.

A tal fine le associazioni interessate possono presentare richiesta di collaborazione al Comune di Bari specificando il progetto da presentare e i termini di collaborazione richiesti da parte dell’ente. I progetti presentati saranno valutati dall’amministrazione ai fini della concessione della collaborazione, tenendo conto della ricaduta sociale dell’iniziativa sul territorio comunale.

Le richieste possono pervenire per tutto il periodo in cui sarà ammessa la partecipazione al predetto bando a mezzo consegna all’ufficio Protocollo del Comune di Bari o via PEC all’indirizzo minoriefamiglie.comunebari@pec.rupar.puglia.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

11 minuti fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

4 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

6 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

7 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

10 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

12 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

22 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

24 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X