Bari

Bari, attività di assistenza civica presso le scuole in aree a rischio di devianza sociale

Entro il 15 settembre le domande per partecipare al bando

BARI – C’e tempo sino al prossimo 15 settembre per presentare proposte progettuali per la realizzazione attività di assistenza civica da svolgere per otto mesi, nell’anno scolastico 2017/2018, in favore degli alunni frequentanti le scuole cittadine rientranti in “aree a rischio”.

L’assistenza civica non prevede interventi impositivi e repressivi ma viene intesa come azione di supporto utile a garantire la prevenzione di ogni forma di coinvolgimento degli alunni in fatti di rilevanza penale e/o in atti di vandalismo e bullismo, nonché a prevenire attività di spaccio di sostanze stupefacenti ed eventuali reati di pedofilia.

Il presidio è inoltre finalizzato a garantire la sicurezza degli studenti in entrata e in uscita dalle scuole con il contestuale monitoraggio dell’attraversamento stradale.

“Accanto alle scuole presidiate dagli agenti della Polizia municipale – commenta l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano -, con questo avviso vogliamo coinvolgere le realtà associative cittadine in un’attività a tutela della sicurezza dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado in aree del territorio comunale ritenute sensibili non tanto per problemi di traffico quanto per il contesto territoriale e sociale in cui operano. Una sorta di azione di sicurezza partecipata da affidare ad enti non profit che quotidianamente lavorano nei quartieri della città assicurando un presidio prezioso, che in questo caso intendiamo attivare presso le scuole pubbliche che presentano contesti particolarmente delicati. Un servizio importante per il bene degli alunni, che confidiamo sarà apprezzato particolarmente dalle loro famiglie”.

Possono partecipare all’avviso pubblico, disponibile sul sito istituzionale a questo link , enti non profit e, in particolare associazioni/enti/organizzazioni, ovvero una pluralità di associazioni/enti/organizzazioni in raggruppamento temporaneo, in possesso dei seguenti requisiti:

· iscrizione in appositi albi regionali, ove previsti, in conformità con la natura giuridica dei soggetti partecipanti;

· compatibilità della natura giuridica e dello scopo sociale di tali soggetti con le attività da realizzare;

· esperienza documentata, di durata almeno annuale (un anno scolastico), nel settore oggetto della presente procedura.

L’importo complessivo, da erogare, a titolo di contributo, a consuntivo dell’attività realizzata è di 70.000,00 euro così come di seguito indicato per ciascun lotto:

LOTTO 1 : Zona San Paolo

1. Scuola secondaria di I^ grado “Ungaretti” – I.C. “Don L.Milani-Azzarita/De

Filippo/Ungaretti”;

2. Scuola secondaria di I^ grado “Lombardi” – I.C. “B.Grimaldi/Lombardi”.

Importo contributo: € 10.769,23

LOTTO 2 : Zona Catino – Palese – S. Spirito

1. Scuola primaria “Falcone” – I.C. . “Aristide Gabelli”;

2. Scuola secondaria di I^ grado “Fraccacreta”;

3. Scuola secondaria di I^ grado ”Aldo Moro” – I.C. ”Aristide Gabelli” .

Importo contributo: € 16.153,85

LOTTO 3: Zona Murat – Libertà – San Girolamo

1. Scuola secondaria di I^ grado “Pascoli” – I.C. “Garibaldi”;

2. Scuola secondaria di I^ grado ”C.Levi” – I.C. “Collodi-C.Levi”;

3. Scuola secondaria di 1^ grado ”Duse” – I.C. “Duse”.

Importo contributo: € 16.153,85

LOTTO 4 : Zona Japigia – Torre a Mare

1. Scuola secondaria di I^ grado “D’Aosta”;

2. Scuola secondaria di I^ grado “G.Verga” – I.C. “Japigia 1°-Verga”;

3. Scuola secondaria di I^ grado “Rita Montalcini” – I.C. ”Japigia 2° -T.a

Mare”.

Importo contributo: € 16.153,85

LOTTO 5 : Zona Carbonara

1. Scuola secondaria di I^ grado “De Marinis” – I.C. “G.Paolo II°-De Marinis”;

2. Scuola secondaria di I^ grado “Manzoni” – I.C. “Ceglie-Manzoni-Lucarelli”.

Importo contributo: € 10.769,22

L’avviso pubblico, la domanda di partecipazione, lo schema di convenzione e il disciplinare sono disponibili sul sito del Comune di Bari a questo link .

La domanda di partecipazione, unitamente a tutta la documentazione prevista dall’avviso pubblico, dovrà pervenire al Comune di Bari – ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro – entro le ore 12 del 15 settembre 2017, secondo una delle seguenti modalità:

– spedita a mezzo posta;

– presentata direttamente.

Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi a:

dr.ssa Caterina Valrosso

via Venezia 41 – Bari

Tel. 080/5773809

sig.ra Caterina D’Amore

via Venezia 41 – Bari

Tel. 080/5773813

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Collepasso va in scena “Escargot”

Domenica 29 dicembre, al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini, per la…

11 ore fa

Mottola, al via oggi l’evento Thomas Becket AD 1170

Sino al 29 dicembre atmosfere medievali per i festeggiamenti patronali in onore di Thomas Becket…

11 ore fa

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

12 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

12 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

4 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter