Categorie: BariEventi Puglia

A Bari “Aspettando San Nicola”

Domani la grande festa dedicata ai più piccoli

BARI – La seconda edizione di “Aspettando San Nicola” si inaugura sul sagrato della Basilica domani, sabato 5 dicembre, a partire dalle ore 17 fino alle 20, con una grande festa dedicata ai più piccoli. Si festeggerà l’arrivo di San Nicola contemporaneamente ai bambini di moltissimi paesi del mondo dove il culto del Santo è diffuso e radicato. Sul sagrato verrà posizionato un telo su cui è riprodotta, in grande formato l’opera dell’artista Daniela Giarratana.

I bambini dovranno portare una candela inserita in un piccolo contenitore di vetro da posizionare lungo il contorno del disegno, in modo da comporre una grande immagine luminosa. Insieme con la candela potranno portare anche un biglietto con un pensiero, un augurio, un desiderio da affidare a San Nicola. Per tutti ci sarà una tazza di cioccolato caldo.

Sempre sul sagrato a seguire si terrà l’esibizione della “Militia Sancti Nicolai”: oltre 60 figuranti in costume sfileranno in corteo raggiungendo piazza Ferrarese. Sarà anche possibile seguire la diretta streaming collegandosi, dalle ore 17, al sito www.fondazionemyrabilia.com .

L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Myrabilia con il contributo dell’assessorato alle Culture del Comune di Bari, il patrocinio della Basilica Pontificia di San Nicola e dell’Ufficio del Garante dei Diritti dell’Infanzia della Regione Puglia.

Tutti i bambini sono invitati. L’ingresso è gratuito.

Per Silvio Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari “San Nicola fa rima con Bambini. Inutile cercare altre declinazioni. Per chiunque sia stato bambino davvero, ovunque nel mondo, il Vescovo di Myra con la sua barbona bianca, il suo sguardo lucido e fiero, la sua figura ieratica e buona è sinonimo di calore, stupore, festa, protezione. In una parola sola: Natale.”

La Basilica ha aderito con grande entusiasmo all’iniziativa della Fondazione Myrabilia e sposa la causa che fa di San Nicola il protettore dell’infanzia, seminando bene e felicità tra i bambini -ha dichiarato padre Ciro Capotosto, priore della Basilica -. Siamo sicuri di lanciare un messaggio alla società contemporanea così bisognosa di valori nuovi, sani e indelebili per ogni uomo”.

La Fondazione Myrabilia si è costituita a Bari per volontà di tre imprese, il Consorzio Meridia, la Cooperativa Sociale Progetto Città, Eventialevante srl. La scelta del nome“Myrabilia” rimanda alla sensazione di meraviglia dei bambini, capaci di sorprendersi davanti ad ogni cosa ed evocare, nel contempo, il mondo di San Nicola attraverso il riferimento alla città di cui fu a lungo vescovo e meta dell’impresa dei marinai baresi: Myra.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

8 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

8 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

10 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

10 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

14 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

14 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

15 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

21 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X