Bari

Bari, approvati criteri generali per concessioni fortino Sant’Antonio

La proposta è dell’assessore Maselli

BARI – Su proposta dell’assessore alle Culture Silvio Maselli, la giunta comunale ha approvato questa mattina le linee guida per la concessione del fortino Sant’Antonio, spazio espositivo e luogo di cultura che dal 2000 ospita iniziative di vario genere, dal 2014 anche sede della Casa della partecipazione – Urban center.

A seguito di una recente delibera di giunta (n. 130/2016) il fortino è stato inoltre inserito tra i beni comunali il cui restauro può essere finanziato tramite le donazioni di cui alla legge sull’Art Bonus (29 luglio 2014 n. 106).

Si è dunque reso necessario individuare i criteri per la concessione, a titolo gratuito o a fronte di rimborso spese, del fortino, che ad oggi rappresenta uno degli spazi culturali più ambiti della città, al fine di ampliare la platea dei possibili beneficiari e ottimizzare le potenzialità di utilizzo per la realizzazione di eventi culturali, sociali e istituzionali.

Per questo la giunta ha deliberato oggi che l’uso del fortino Sant’Antonio a titolo gratuito possa essere concesso esclusivamente ai seguenti soggetti:

* organi comunali per lo svolgimento di attività istituzionali
* associazioni, comitati, fondazioni o altri organismi che perseguono finalità non lucrative e compatibili con quelle istituzionali del Comune di Bari
* istituti e scuole di ogni ordine e grado, istituzioni educative pubbliche, istituzioni universitarie pubbliche

In tutti gli altri casi, comunque per iniziative e attività di interesse collettivo, fatta eccezione per la celebrazione dei matrimoni, già regolamentata con altro provvedimento, il concessionario dovrà versare per l’uso della sala il corrispettivo delle spese per utenze e pulizia, che sarà determinato annualmente con apposita delibera di giunta (ai sensi degli artt. 42 e 48 del TUEL) previa valutazione effettuata sulla base dei costi di riferimento.

Alla concessione si procederà in ordine cronologico di presentazione delle richieste, fatta salva la priorità che sarà riconosciuta a coloro che avranno effettuato donazioni previste dall’Art Bonus in favore del restauro del fortino Sant’Antonio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

8 ore fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

11 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

11 ore fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

15 ore fa

Michele Placido in “Trilogia di un visionario” a Barletta

Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…

21 ore fa

A Carmiano domani torna la manifestazione Donne D’Autore

Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…

22 ore fa

Leverano, “Come un fiore che rinasce”: la presentazione

Domenica 9 marzo 2025, presso il  Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…

22 ore fa

Bari, crollo palazzina: donna estratta viva dalle macerie

Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da ieri, è stata trovata e liberata dalle macerie…

1 giorno fa

Bari, gli spettacoli previsti al Teatro Kismet l’8 e 9 marzo

Sabato va in scena "Freevola", manifesto di libertà della donna; domenica la favola "Kafka e…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X