Bari

Bari, all’arena della scuola Duse la serata di premiazione del Premio letterario Fortuna

BARI – Domani, sabato 12 settembre, alle ore 20.30, presso l’arena dell’Istituto Comprensivo Eleonora Duse, si svolgerà la serata di premiazione della sesta edizione del Premio letterario Fortuna, il concorso nazionale organizzato dall’associazione culturale Artemisia.

L’evento, patrocinato da Comune di Bari, Città Metropolitana, Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari e Federazione italiana teatro amatori (Fita), sarà presentato da Mariella Lippo e Maria Passaro con Franca Pastore, per la regia di Ernesto Marletta. La serata sarà introdotta dal dirigente dell’Istituto Duse, Gerardo Marchitelli, e dagli interventi del presidente della commissione Culture del Comune di Bari, Giuseppe Cascella, e del presidente regionale Fita, Annamaria Carella.

La cerimonia di premiazione dei finalisti si alternerà a momenti artistici offerti dagli ospiti della serata: “Sudamerica” con Mike Zonno, Betty Lusito, Gianfranco Gabriele e Enzo Falco, “Omaggio a Mariolina De Fano” di Nicola Pignataro, “Lettera a mio padre” di Manfredi Borsellino interpretata da Ernesto Marletta. La premiazione sarà arricchita inoltre da letture teatrali affidate agli attori Ernesto Marletta, Pino Matera, Giuseppe Trotta, Delia Sassanelli e Riccardo Palamà.

La giuria, composta da professionisti ed esponenti della cultura di Bari, ha individuato tre finalisti per sezione, mentre il vincitore sarà proclamato nel corso della serata cui assisteranno sia i finalisti sia i giurati. Saranno, inoltre, consegnati due Premi speciali della sezione Narrativa per l’infanzia, uno decretato dalla giuria di competenza del Premio e uno decretato dal Dipartimento di Lettere della Scuola Duse, premio speciale “Eleonora Duse”.

La serata, a ingresso libero con prenotazione (artemisiaquattro@gmail.com – 349 1526632), sarà organizzata in osservanza delle linee guida anti-Covid, come da decreto governativo.

Fotografo della serata sarà Vito Signorile.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, pavimentazione in basole: proseguono i lavori in via Sparano

Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…

10 ore fa

Leverano, i prossimi appuntamenti al Teatro Comunale

Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…

12 ore fa

Barletta, Gianluca Guidi in “Sinatra.The Man & his Music”

Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…

12 ore fa

“Edipo Re” di Sofocle al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…

16 ore fa

Il tour del Musical TYA – Shrek approda a Martina Franca

  Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…

16 ore fa

Mola di Bari, Manos: concerto di Marialy Pacheco e Omar Sosa

Venerdì 21 febbraio, al Teatro Van Westerhout, per la stagione dell’Agìmus, i due musicisti cubani…

18 ore fa

Ad Arnesano “Un palco… all’operetta” per Opera Prima

Il 22 febbraio 2025, al Teatro Oratorio Don Orione, per la VII Stagione Concertistica, con…

1 giorno fa

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

1 giorno fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X