Lo sportello è finanziato dall’Assessorato al Welfare
BARI – L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che, a partire da venerdì prossimo, 15 marzo, due venerdì al mese, dalle ore 10 alle 12, i familiari dei bambini ospedalizzati potranno contare su un sostegno qualificato grazie all’attivazione di uno sportello di ascolto dedicato, in viale Unità d’Italia 63.
Il servizio, gratuito per i cittadini, è curato dall’associazione Agebeo e amici di Vincenzo attraverso un finanziamento dell’assessorato al Welfare comunale.
Lo sportello, coordinato e gestito dalla dott.ssa Angela Quacquarelli, permetterà alle famiglie in difficoltà di ricevere, in forma del tutto anonima e privata, il supporto necessario per affrontare un momento traumatico come quello di una diagnosi medica. È importante, infatti, per le famiglie, realizzare e gestire ogni tipo di dinamica privata e familiare in un passaggio doloroso e delicato come quello della malattia dei propri bambini.
“Continua ad ampliarsi la rete di sostegno che come assessorato al Welfare stiamo costruendo in questi anni grazie alle competenze del mondo del terzo settore e del volontariato, laico e cattolico, per raggiungere tutte le persone in difficoltà – osserva Francesca Bottalico -. L’attivazione di questo servizio è pensata, in particolare, per i familiari dei bambini ricoverati in ospedale che, dopo una diagnosi, vengono proiettati, letteralmente, nel peggiore degli incubi e che spesso, per attraversare questo passaggio, hanno bisogno del confronto e del conforto non solo degli esperti ma anche di chi abbia già vissuto esperienze analoghe. Lo sportello dell’Agebeo, una delle realtà cittadine storicamente impegnate su questo fronte, è stato finanziato ad esito del bando comunale a contrasto delle povertà, e rappresenta un nuovo tassello delle politiche di quel welfare di prossimità che crediamo fortemente rappresenti la risposta per i molteplici bisogni rilevati sul nostro territorio“.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X