Bari

Bari, al via il progetto di tutoraggio rivolto a 51 minori del Municipio I

Domani la presentazione nella sede di via Trevisani

BARI – La presidente Micaela Paparella rende noto che domani, martedì 25 settembre, alle ore 15.30, nella sede del Municipio I in via Trevisani 206, avrà luogo la presentazione del progetto di tutoraggio rivolto a 51 minori, di età compresa tra i 6 e gli 11 e tra gli 11 e i 16 anni, residenti nel territorio municipale, 15 dei quali con disabilità.

Il progetto, che durerà per l’intero anno scolastico 2018/19, è coordinato dalla cooperativa sociale Aliante in collaborazione con le assistenti sociali e le educatrici professionali del Municipio, che si occuperanno di affiancare i bambini e i ragazzi offrendo loro un supporto educativo e didattico, sia in ambito scolastico sia extrascolastico, sulla base di un piano educativo individualizzato.

L’attività di tutoraggio si svolgerà per 15 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, e vedrà impegnato un tutor per ciascun minore con disabilità, ovvero un tutor ogni tre minori cosiddetti normodotati, per un totale di 27 operatori coinvolti.

Tra gli obiettivi del progetto vi è quello di favorire le relazioni tra minori, prevenire situazioni di disagio ed emarginazione sociale, contribuire ad arginare il fenomeno della dispersione scolastica e rafforzare la crescita personale di ognuno valorizzando competenze e potenzialità inespresse.

Il percorso prevede sia attività di affiancamento didattico-educativo da svolgere presso il domicilio dei minori, le scuole frequentate e la sede del consorzio Meridia, sia attività ludico-ricreative in programma negli spazi dei Centri servizi per le famiglie del Municipio I sia, infine, la pratica di attività sportive presso l’Angiulli. È previsto anche il servizio di trasporto.

Nel corso dell’incontro di domani, al temine della presentazione, si procederà all’abbinamento minore/tutor.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

35 minuti fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

6 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

11 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

22 ore fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

22 ore fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

24 ore fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

1 giorno fa

“Vedi che ho ragione io?” di e con Enrico Caruso e Luca Mastrolitti a Bari

Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena  al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, domenica…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter