Bari

Bari, al via il nuovo progetto di Radio Panetti: un service learnig dedicato agli anziani della città

BARI – Radio Panetti lancia un nuovo progetto, un service learnig dedicato ai nonni e a chi abbia una storia da raccontare: domani, giovedì 24 marzo, alle ore 16.45, nel corso di una diretta radiofonica, i ragazzi di Radio Panetti, accompagnati dalla dirigente scolastica, illustreranno gli obiettivi di questa nuova avventura on air sostenuta dall’assessorato alle Politiche educative e giovanili.

Radio Panetti è un progetto in cui crediamo profondamente – commenta l’assessora Paola Romano – perché da anni insegna ai ragazzi a creare e gestire la redazione di una web radio e ad utilizzare in maniera originale e coinvolgente le nuove tecnologie, diventandone protagonisti. Durante la pandemia si è rivelata uno strumento prezioso per tenere uniti gli studenti e fare scuola e, proprio alla luce di quell’esperienza, domani riparte con un nuovo format pensato in chiave intergenerazionale. I ragazzi e le ragazze di oggi vivono in un mondo molto più ampio e interconnesso di quello dei loro nonni e per questo ascoltare le storie di quella generazione potrà essergli utile per costruire una mappa cognitiva che possa accompagnarli per il futuro. Al tempo stesso gli anziani avranno l’opportunità di raccontare la propria storia e le proprie esperienze nella nostra città rileggendole attraverso la sensibilità e la curiosità dei ragazzi di oggi. Un’occasione per rifondare la relazione tra generazioni diverse nell’esperienza del dono del proprio tempo, con l’obiettivo di accogliere le storie di vita dei “nonni della città” a partire dai temi individuati, che spaziano dal lavoro all’amore, dal senso dell’amicizia alla famiglia, dalla legalità all’inclusione sociale“.

Il progetto è stato finanziato con 5mila euro ad esito del bando dell’assessorato alle politiche educative e giovanili per attività socio-culturali nelle scuole baresi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

14 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

15 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

21 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

1 giorno fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

1 giorno fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

1 giorno fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

2 giorni fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter