Bari

Bari accoglie “Testardo, come un frigorifero”, un libro sui terremoti che scuotono le nostre vite

Sabato 4 maggio, presso la Libreria Campus, Marco Lozito presenta il suo romanzo

BARI – In una città frenetica, la velocità e la fretta rischiano di centrifugare sentimenti, pensieri e vite. Commessi stressati, clienti lunatici, giornalisti invadenti, un frigorifero provvidenziale e testardo, una donna probabilmente fantastica, Gianni e Zac (il suo amato cane) si incontrano e si scontrano nel gioco vorticoso e bizzarro della vita. Finché non arriva quel leggero e costante tremolio. E’ un terremoto. Di quelli violenti, devastanti. E’ un terremoto, o forse due. Gianni e Zac restano sepolti sotto un cumolo di macerie, ancora vivi. Possono respirare, pensare, riflettere. Riprendersi il loro tempo, almeno così credono. L’autore Marco Lozito con il suo primo lavoro di narrativa intitolato “Testardo, come un frigorifero” (edizioni fogliodivia) prova a trascinare il lettore in un angolo della vita in cui non aveva mai pensato di infilarsi. Prova a fargli sbirciare il suo passato, il suo presente ed il suo futuro attraverso una situazione complicatamente kafkiana da cui nessuno sa se lui ed il suo cane ne verranno fuori. Quello che è certo nelle pagine del libro è che per i due protagonisti sarà un cambiamento totale, che obbligherà a guardare le cose in modo disperato, diverso, lucido.

Il libro “Testardo, come un frigorifero” sarà presentato a Bari sabato 4 maggio 2019, alle ore 18.30, presso la Libreria Campus, in via Toma 76. Saranno presenti Marco Lozito, autore del libro, e Claudio de Martino, di edizioni fogliodivia.
Con questo romanzo breve, dunque, Lozito si interroga ed interroga i lettori sui terremoti che hanno animato o animano la vita di ciascuno. Un libro che invita a fermarsi, a riflettere, a rimettere in ordine le cose, le priorità, a ripristinare ciò che conta davvero, gli affetti di cui abbiamo realmente bisogno. Il libro è accompagnato da alcune illustrazioni realizzate da Pompeo Colacicco.

L’autore
Marco Lozito è nato a Roma il 2 febbraio 1975. Vive in provincia di Bari, a Gioia del Colle. Si interessa di diritto del lavoro e di musica, intesa come libertà di creare ed ascoltare quello che si vuole. Legge libri di fantascienza e gialli. Quello pubblicato da edizioni fogliodivia è il suo primo lavoro letterario “lungo”.
Per info: www.edizionifogliodivia.wordpress.com.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

9 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

11 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

11 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

14 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

15 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

16 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X