Ecco i numeri
Da diversi anni, ormai, il Comune di Bari, in collaborazione con l’Amtab e la Fiera del Levante, adotta un piano della viabilità e della sosta che promuove l’utilizzo dei parcheggi di scambio per lasciare l’auto e raggiungere la campionaria con i mezzi pubblici, a fronte di uno sconto per l’ingresso in Fiera.
L’Amtab ha inoltre gestito una serie di aree adibite alla sosta, nelle zone limitrofe alla Fiera, anche per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi.
Sono complessivamente 13.935 le autovetture parcheggiate nel periodo tra il 9 e il 17 settembre, così suddivise per le singole aree di parcheggio attivate e collegate tramite bus navetta:
· colmata di Marisabella: 2.642 autovetture
· strada complanare viale Vittorio Veneto: 2.993 autovetture
· FBN/Quasimodo: 2.068 autovetture
· Autorità Portuale (ex Multiservizi): 284 autovetture
· Pane e pomodoro: 3.558 autovetture
· via Napoli: 1.943 autovetture
· Palaflorio: 447 autovetture.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X