La visita avvenuta in mattinata
Il sindaco, fuori città per impegni istituzionali, nella sua lettera di benvenuto ha ricordato gli antichi legami di amicizia e fratellanza tra la terra di Bari e la Polonia, che affondano le radici proprio nel XVI secolo, al tempo in cui Bona Sforza fu regina di Polonia e duchessa di Bari. Legami che trovano testimonianza nei colori della città di Bari, gli stessi della bandiera nazionale polacca.
Il sindaco ha inoltre ricordato il valore inestimabile del sacrificio dei molti soldati polacchi che durante la seconda guerra mondiale – nelle zone di Monte Cassino e Monte Calvario – persero la vita per restituire agli italiani la libertà e la democrazia negate dalla barbarie nazifascista.
Domattina, alle ore 9.30, la delegazione si recherà al cimitero Polacco di Casamassima che custodisce le spoglie dei soldati caduti.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X