Brindisi

Articolo Uno – Mdp su inchiesta traffico rifiuti

“La Regione Puglia si schieri al fianco delle popolazioni di Brindisi e Taranto”

BARI – “La vicenda giudiziaria legata al sequestro di impianti di grandi realtà produttive come Enel, Ilva e Cementir pone una serie di interrogativi inquietanti che meritano risposte dettagliate e ad ogni livello di interlocuzione“.
Così in una nota il gruppo consiliare Articolo Uno – Mdp della Regione Puglia, che prosegue: “L’aver utilizzato per anni sistemi di smaltimento di reflui (loppa d’altoforno per l’Ilva e ceneri per l’Enel) assolutamente non contemplati dalle normative in campo ambientale mette in discussione il sistema dei controlli attivo in questo territorio ed oggi non ne staremmo parlando senza il brillante lavoro svolto dalla Procura della Repubblica di Lecce e dagli uomini delle forze dell’ordine incaricati ad eseguire indagini approfondite.
Indagini e conclusioni investigative che hanno chiarito – fino a prova contraria – che in questo territorio si è giocato a lungo con la salute dei cittadini, sotto il coperchio di un sistema omertoso, teso a giustificare comportamenti quantomeno anomali, attraverso cui le stesse grandi realtà produttive hanno risparmiato centinaia di milioni di euro.
A fronte di una situazione così complessa, è evidente che la Regione Puglia non può rimanere a guardare. Deve schierarsi a pieno titolo accanto alle popolazioni di Brindisi e Taranto, chiamando in causa il Governo nazionale per i riflessi occupazionali che un progressivo intervento di dismissione degli impianti a rischio dovrà necessariamente determinare.
È il caso, in particolare, di Brindisi, dove non è più rinviabile la programmazione della decarbonizzazione di Cerano, con l’obbligo per l’Enel di prevedere tale processo con tempi certi, così come ha fatto per altre centrali in Italia interessate dalla dismissione e dalla bonifica delle aree.
E spetta sempre alla Regione potenziare le strutture per l’effettivo controllo del territorio dal punto di vista ambientale, anche allo scopo di sgomberare il campo da dubbi circa l’effettiva volontà di cancellare atteggiamenti genuflessori (nei confronti della grande industria) che hanno caratterizzato in passato la guida di istituzioni, a qualsiasi livello“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

3 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

3 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

4 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

4 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

8 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

16 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X