Barletta-Andria-Trani notizie

Andria, lunedì 20 luglio riaprono le sale-studio della Biblioteca:orari

ANDRIA – A partire da lunedì 20 luglio, riaprono le sale-studio della Biblioteca, dedicate alla lettura a alla consultazione dei libri.

L’orario di apertura è quello dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.10 alle ore 13.20, per le attività di prestito, restituzione e ritiro libri, ecc.

Le attività pomeridiane, dalle ore 15.00 alle ore 17.45, riguarderanno esclusivamente il servizio di prestito, ritiro e consegna libri, consultazione in sede dei volumi non prestabili.

In osservanza delle disposizioni governative, delle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia e delle linee guida regionali per le aperture della biblioteche, saranno disponibili, previa prenotazione telefonica, ben 50 postazioni, grazie anche al recupero e messa in sicurezza della Sala Farinelli fino ad ora utilizzata esclusivamente per attività didattiche, più 8 postazioni internet che potranno essere utilizzate gratuitamente per l’intera giornata.

È confermata la modalità esclusiva della prenotazione anche per i servizi di prestito e restituzione libri, inviando una mail a info@bibliotecandria.it o telefonando ai numeri 0883/290741 – 0883/290672.

Fino a nuove disposizioni non sarà consentito l’accesso agli scaffali aperti e si dovranno attendere i tempi di stoccaggio dei volumi rientrati dal prestito, rispettando il periodo di “quarantena” 72 ore.

Per ogni richiesta di informazioni e/o assistenza è possibile telefonare negli orari di apertura della Biblioteca, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.45 e dalle ore 15.00 alle ore 17.45, ai numeri: 0883/290741 – 0883/290672.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

1 ora fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

2 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

4 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

7 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

10 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

10 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

14 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

15 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X