“E’ troppo vicino ai centri abitati, meglio non autorizzarli”
“L’impianto che si vuole realizzare è una tecnologia speculativa la cui valutazione è basata su logiche esclusivamente imprenditoriali senza considerare eventuali svantaggi e/o benefici per i cittadini. Dalle carte progettuali, oltre agli errori tecnici in cui sono confuse le unità di misura che indicano la potenza con quelle che indicano la produzione, si evince che si tratta di un impianto a biogas da colture dedicate che dovrebbe nascere a pochi passi da Lucugnano (circa 800mt); il secondo centro abitato in termini di distanza sarebbe Tricase a circa 1 km; infine Alessano si troverebbe a circa 1,6 km. Ritengo pertanto preoccupanti tali brevi distanze dai centri abitati e mi domando cosa possa succedere in futuro nel caso di una richiesta di ampliamento o potenziamento.”
Dure erano state anche le proteste dei portavoce M5S locali anche in occasione della presentazione del progetto lo scorso 20 settembre durante il convegno dal titolo “Proposta di un nuovo modello di sviluppo per la Puglia” tenutosi nell’auditorium Benedetto XVI, dove il professor Mauro Gibertini aveva illustrato le fasi della produzione del biogas. In quella occasione il portavoce al consiglio comunale M5S di Alessano, Jessica Torsello ha chiamato in causa subito l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesca Torsello (PD) chiedendo maggiore trasparenza e annunciando un’interrogazione in consiglio comunale.
“Le dichiarazioni del sindaco – prosegue Trevisi – non sono delle più confortanti, poiché sembra che l’amministrazione abbia un atteggiamento quasi rinunciatario verso la realizzazione di tale tipologia di progetti, sottovalutando di fatto i rischi ambientali dovuti alle emissioni odorigene e all’utilizzo del biodigestato.” “E’ inoltre preoccupante il fatto che non sia prevista nessuna conferenza dei servizi, in quanto il proponente ha chiesto una procedura autorizzativa semplificata, che non consentirà una scrupolosa valutazione di natura pubblica degli effetti sul territorio. Ci batteremo perché l’iter non si concluda velocemente – dichiarano in conclusione i portavoce del M5S Trevisi e Torsello – in quanto riteniamo che sia necessario valutare con attenzione tale progetto nonché informare meglio i cittadini e le associazioni del territorio che devono essere coinvolte per pianificare insieme il futuro del proprio territorio.”
Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…
Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…
La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II…
Mercoledì, 5 marzo 2025, al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…
Sabato torna The Carnival, domenica invece si festeggia con il Carnevalino, evento per bambini e…
Nel Comando di Polizia Locale il convegno sul Nuovo Codice della Strada organizzato dal Rotary…
La rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro si terrà da marzo a maggio 2025:…
Presso l'Auditorium della Chiesa di San Magno il concerto di beneficenza a favore dell'Arges OdV…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X