La presentazione a “La Crianza – For food lovers”
AIBM, fondata come già detto in Liguria cinque anni fa, ha infatti sedi in Toscana, Campania, Lazio, Sardegna, Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e anche in Puglia, a Brindisi e Lecce, dove responsabili della formazione sono Vincenzo Donadeo ed Elia Calò, professionisti con documentata esperienza ventennale nel settore della ristorazione e della sommellerie internazionali di lusso, come Koi Restaurant, London Steakhouse Co., Quaglino’s, Hilton Garden Inn, Hermitage Biohotel e molti altri.
L’associazione in questione, priva di fini di lucro e presieduta dal professor Luigi Manzo, promuove infatti corsi di formazione tarati sulla necessità di creare professionisti fortemente motivati e impeccabili dal punto di vista della preparazione, anche culturale, di settore.A partire dall’inglese tecnico da bar, che consente agli aspiranti barman e barmaid di formarsi secondo criteri fondamentali per divenire professionisti competitivi sui mercati internazionali, che non cercano ma ricevono offerte di lavoro.Ma tra le materie di studio ci sono anche il Conteggio in once eil Freepouring, differenti metodi di lavoro oggetto di insegnamento per la prima volta in Italia grazie ad AIBM, e corsi di degustazione cocktail con analisi sensoriale, gestione sala e vendita, sul mondo della caffetteria in generale e molto altro, tutti realizzati in collaborazione con importanti realtà formative del mondo dell’enogastronomia. I corsisti AIBM, inoltre, concorrono all’assegnazione di incentivi e borse di studio e partecipano a eventi internazionali e master organizzati in collaborazione con aziende del territorio.Altro punto forte dei corsi AIBM è infine la didattica: ogni corso prevede libri di testo realizzati dal gruppo di ricerca interno; l’associazione è inoltre la prima ad aver pubblicato volumi con la nuova codifica dei cocktail IBA di fine 2011, nonché libri di testo riservati agli istituti di Enogastronomia (per informazioni e iscrizioni.
Dopodomani (mercoledì 5 ottobre) alle 15,30, presso “La Crianza – For Food lovers” di Lecce, la presentazione del corso, che si terrà il lunedì e il mercoledì alle 15.30, presso lo stesso locale, per tredici settimane (infoaibmpuglia@gmail.com, www.aibmproject.it).
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X