Attualità Puglia

Agis Puglia e Basilicata e TPP insieme per lo sviluppo del settore spettacolo in Puglia

I dettagli

BARI – Si è svolto a Bari nella sede del Teatro Pubblico Pugliese di via Cardassi, un incontro tra Teatro Pubblico Pugliese e Agis di Puglia e Basilicata durante il quale è emersa la volontà congiunta di avviare percorsi e strategie di sviluppo del settore dello spettacolo tra pubblico e privato. All’incontro hanno preso parte Giuseppe D’Urso e Sante Levante, rispettivamente presidente e direttore del Teatro Pubblico Pugliese, Giulio Dilonardo, presidente Agis e Anec di Puglia e Basilicata, Francesco P. Cicolella, vicepresidente Agis, Vincenzo Cipriano, vicepresidente vicario Agis e presidente settore Spettacolo dal vivo, Salvatore Tramacere, coordinatore Agis settore Prosa, Francesco Cicolella, vicepresidente Anec. Gestione dei teatri, esercizi teatrali, coordinamento nella programmazione teatrale tra pubblico e privato, rapporto tra Tpp e operatori tra i temi affrontati.

L’incontro con la dirigenza dell’AGIS è stato importante e proficuo – sostiene il presidente del Tpp D’Urso – perché sono state poste le basi per una collaborazione comune nell’interesse delle imprese culturali pugliesi. Tra i temi affrontati, quello dello spettacolo dal vivo in Puglia, un settore su cui, come Teatro Pubblico Pugliese, puntiamo molto in quanto rappresenta un motore propulsore dell’offerta culturale pugliese. Crediamo che da questa sinergia con l’AGIS possano svilupparsi altre iniziative future di sicuro interesse per la comunità“.

Nell’incontro di ieri – ha invece commentato Giulio Dilonardo presidente Agis e Anec di Puglia e Basilicata -, si è fatta un’attenta analisi delle attività di spettacolo dal vivo e delle attività istituzionali del TPP, evidenziando una forte crescita del settore, ma anche facendo il punto sulle criticità e sulla strada da intraprendere congiuntamente per un ulteriore sviluppo, con un necessario equilibrio tra iniziativa privata e intervento pubblico, anche in merito alla gestione dei luoghi adibiti allo spettacolo quali i teatri. L’Associazione si è resa disponibile a coordinare insieme al TPP le attività per la crescita del settore“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

11 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

11 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

16 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X