Bari

Agimus Mola di Bari: Voci del Natale con Neri per Caso, Frida Bollani Magoni e SeiOttavi

 

BARI – I Neri per Caso, Frida Bollani Magoni, i SeiOttavi. Voci che cantano il Natale per il Mola Christmas Show, la mini-rassegna musicale in programma dal 27 dicembre all’8 gennaio ideata per l’Agìmus da Piero Rotolo e Maurizio Pellegrini con la collaborazione del Comune di Mola di Bari. Voci a cappella, come quelle dei Neri per Caso, loro stessi un «caso» unico nel panorama della musica italiana, nel solco dei grandi ensemble vocali europei ed americani. Forse pochi ricordano, ma al debutto discografico, nel 1996, pubblicarono proprio un album di canzoni natalizie, «So This is Christmas». Sono passati venticinque anni da allora. E con il loro modo di reinterpretare i grandi classici, i Neri per Caso, di scena lunedì 27 dicembre (ore 20.30) nel PalaTenda di piazza XX Settembre con il recital «Natale per Caso», continuano ad affascinare appassionati di vari generi ed età diverse.

Poi c’è la voce angelica di Frida Bollani Magoni, un miracolo di grazia. La grazia con cui l’artista canta accompagnandosi al pianoforte. Figlia d’arte – suo padre e sua madre sono il geniale pianista jazz Stefano Bollani e la vocalist Petra Magoni – Frida è magia, dolcezza, freschezza, speranza. Una voce d’incanto, perfetta per questo recital di «Note natalizie» che tocca Mola di Bari nello spirito del tour, realizzato interamente nelle chiese italiane con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico del Paese. L’appuntamento con Frida Bollani Magoni, previsto giovedì 30 dicembre (ore 20.30), è, infatti, nella chiesa del Sacro Cuore, dove l’artista è attesa per un concerto dalle tonalità fatate.

D’altronde, Natale è anche fiaba dentro l’atmosfera che a Charles Dickens ispirò il racconto capolavoro sulla metamorfosi del vecchio e tirchio finanziere Ebenezer Scrooge, cambiato radicalmente dopo aver ricevuto visita da tre spettri durante la notte del 25 dicembre. Una notte che in «A Christmas Carol» Dickens racconta restituendo lo spirito di una festa considerata la festa dell’infanzia, ripresa in chiave tutta musicale nel concerto «Racconto di Natale» in programma nel PalaTenda sabato 8 gennaio (ore 20.30) con i cantanti dell’ensemble SeiOttavi, altro ensemble portavoce dello stile contemporaneo a cappella reso immortale dagli Swingle Singers.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

11 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

17 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X