Il programma, particolarmente curato, rientra nel percorso di ricerca del Duo Paul Hindemith che, pur orientatosi prevalentemente verso il panorama artistico del Novecento storico e contemporaneo, non trascura quanto di più significativo emerge dalla produzione delle epoche precedenti, come evidenziano le scelte di questo concerto.
Perfezionatisi insieme con Hans Elhorst, Pietro Borgonovo, Bruno Canino e Michael Holtzel e altri illustri maestri in occasione di prestigiosi corsi di musica da camera, Gian Marco Solarolo e Cristina Monti hanno approfondito anche separatamente la prassi esecutiva sui rispettivi strumenti al Reale Conservatorio Superiore di musica di Bruxelles, alla Schola Cantorum Basiliensis di Basilea e al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.
Oltre a collaborare con formazioni cameristiche e orchestrali, il Duo Hindemith ha tenuto più di settecento concerti in Italia e all’estero (in particolare in Svizzera, Germania e Spagna) ed ha effettuato registrazioni per Rai Radio3, la Radio Vaticana e la Radio Nazionale Spagnola 2.
Info biglietti e prenotazioni 335.1406658 oppure 349.4775799.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X