Eventi Puglia

A Martina Franca e Crispiano la Festa del Volontariato

TARANTO – Torna, dopo la pausa forzata per la pandemia, la Festa del Volontariato 2020/2021 che si svilupperà in due giornate, una a Martina Franca e una, per la prima volta, a Crispiano!

La manifestazione è organizzata dal CSV Taranto con il CAV – Coordinamento Associazioni di Volontariato di Martina Franca, e si avvale del patrocinio e della collaborazione dell’Assessorato Servizi alla Persona e Pari Opportunità del Comune di Martina Franca.

Quest’anno il “Momento partecipativo”, giunto alla sesta edizione, si arricchisce del patrocinio e della collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità con delega allo Spettacolo del Comune di Crispiano.

Il primo appuntamento è per l’intera giornata di domenica 21 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 22.00, presso il Villaggio del Fanciullo a Martina Franca; il parcheggio per le auto dei visitatori è in Piazza D’Angiò da dove è previsto un servizio di navetta no stop.

Si inizia con la partecipazione alla Santa Messa presso la Chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini; a seguire l’inaugurazione con i saluti del Sindaco Franco Ancona e dell’Assessora Tiziana Schiavone, cui seguiranno quelli di Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto, e di Gianni Genco, Presidente CAV Martina Franca che, inoltre, illustreranno il ricchissimo programma di attività e laboratori a cura degli enti del terzo settore del territorio che si articolerà nel corso di tutta la giornata.

Sarà poi Crispiano, alle ore 18:00 di mercoledì 24 novembre, ad ospitare la seconda tappa della Festa del Volontariato, che vede la realizzazione dell’incontro informativo “Operatività del RUNTS: la Riforma del Terzo Settore entra nel vivo”; iniziativa si terrà, nel pieno rispetto delle misure anti Covid-19 (info e prenotazioni al 3409706352 – info@csvtaranto.it) presso l’Aula Consiliare del Comune.

Dopo i saluti del Sindaco di Crispiano, Luca Lopomo, sono previsti gli interventi di Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto, su “La Riforma e le opportunità per le piccole associazioni”, mentre Vito Trisciuzzi, Rappresentante ARCI Puglia APS al Tavolo Tecnico Regionale per l’attuazione della Riforma del Terzo Settore, relazionerà su “Registro Unico del Terzo Settore, cosa cambia per il mondo del Terzo Settore”. Le conclusioni saranno affidate a Aurora Bagnalasta, Assessore Servizi Sociali, Pari Opportunità, Cultura e Spettacolo del Comune di Crispiano.

La “Festa del Volontariato” è un momento di incontro e di promozione del volontariato per fare rete e diffondere i valori cardine dell’azione volontaria, quali la solidarietà, la gratuità e la relazione; è una manifestazione che, in un’ottica di condivisione e partecipazione con la comunità, vuole coinvolgere direttamente i cittadini alla cittadinanza attiva che virtuosamente sviluppi una resilienza diffusa.

PROGRAMMA FESTA DEL VOLONTARIATO A MARTINA FRANCA PRESSO IL VILLAGGIO DEL FANCIULLO DOMENICA 21 NOVEMBRE

Sono previsti “Punti Informativi” delle Associazioni: AIDA, AMAR DOWN, ATO, AIDO, AUSER, Cittadinanzattiva TDM, Federconsumatori, Lega Consumatori Puglia, Movimento Shalom, Gruppo Volontariato Vincenziano, Università Dell’Età Libera, Comitato Provinciale Unicef Fondazione onlus, Vespa Club Martina Franca.

L’Associazione UNITALSI curerà un laboratorio di pittura creativa e la presentazione della Coop. Soc. Ostuni a Ruota Libera; l’Associazione Pro Loco Martina Franca organizzerà visite guidate alla Chiesetta dei Cappuccini, mentre l’Associazione Moto Club San Martino curerà “Educazione stradale” con attività ludico-educative con l’impiego di endurini per i bambini in età prescolare. L’Associazione Pro Loco Martina Franca presenterà il progetto “Mercati della Terra”, mentre l’Associazione Gli Angeli Dei Randagi curerà attività di “Educazione e Agility” con educatori cinofili. L’Associazione ODV ANTA di Sava eseguirà la simulazione di ricerca di persone tramite tracce ematiche.

L’Associazione ODV Amici Della Sicurezza Terra Delle Gravine curerà attività formative con l’utilizzo dei droni e la “simulazione di ricerca disperso” in collaborazione con il nucleo a cavallo della propria associazione, mentre l’Associazione Pubblica Assistenza A.R.27/SERMARTINA simulerà interventi di Protezione Civile e, infine, l’Associazione Emervol Manduria organizzerà una dimostrazione pratica dell’utilizzo delle attrezzature antincendio.

L’Associazione Misericordia Martina Franca organizzerà (ore 11.00) un seminario a cura della dott.ssa Silvia Ruggiero su “L’aspetto psicologico dell’emergenza: la sfida del Covid-19”. Alle ore 12.50 è prevista la conclusione delle attività mattutine.

Alle ore 15.00 riprendono le attività pomeridiane, con i “Punti Informativi” delle Associazioni. Alle ore 16.00 sono previste tre attività di ristoro: Aspettando Santa Cecilia con le pettole delle Associazioni UNITALSI e AIDA, le caldarroste dell’Associazione Pubblica Assistenza A.R.27/SERMARTINA e, infine, il Vin brulè dell’Associazione Emervol Manduria. Alle ore 17.30 partecipazione dei volontari alla Santa Messa presso la Chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini. Due concerti concluderanno la giornata: alle ore 18.00 il coro dell’Associazione Riuniti Per Caso, mentre alle ore 20.00 le musiche dell’Associazione Castrum Martinae.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, manutenzione straordinaria candelabri ornamentali del lungomare

Affidato l'incarico per il restauro a due esperte in materiali lapidei e metalli BARI -…

8 ore fa

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

8 ore fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

9 ore fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

14 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

15 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

16 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

1 giorno fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X