Eventi Puglia

A Lecce il Forum internazionale su accoglienza e diritto allo studio universitario

Organizzato da ADISU Puglia e dal Festival Giornalisti del Mediterraneo, con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Lecce, accoglierà nella città barocca gli ambasciatori di Paesi europei ed extra europei

LECCE – Si svolgerà a Lecce il prossimo 8 novembre alle 9.30, presso il Castello di Carlo V, il “Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario”, prestigioso appuntamento che ospiterà ambasciatori e diplomatici di Paesi europei ed extra europei. Si discuterà di accoglienza e diritto allo studio universitario: questi i temi al centro della giornata organizzata, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Lecce, da ADISU Puglia, l’agenzia regionale per il diritto allo studio universitario, e dal “Festival Giornalisti del Mediterraneo”, ideato e organizzato dal giornalista Tommaso Forte e dall’associazione “Terra del Mediterraneo”.

Il capoluogo salentino si appresta ad ospitare, dunque, gli ambasciatori dei Paesi dei Balcani, del Maghreb e del Mediterraneo, con l’obiettivo di avviare un dialogo e, successivamente, sottoscrivere un protocollo d’intesa per l’avvio di un progetto pilota per l’accoglienza e l’assistenza degli studenti in Puglia. Un accordo di partenariato mirato a favorire l’arrivo degli studenti da Paesi terzi, che consentirà di centrare, attraverso il Forum, il doppio obiettivo di stabilire relazioni diplomatiche proficue tra gli Atenei pugliesi e i Paesi ospiti, e di valorizzare il ruolo delle istituzioni universitarie territoriali nel panorama accademico internazionale.

Occasione privilegiata, quella del Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario. La presenza a Lecce della diplomazia internazionale segna una svolta nell’interscambio culturale, con particolare riguardo agli studenti stranieri che vogliono studiare in Puglia“, commenta l’assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro Sebastiano Leo. “Nella nostra regione, già da diversi mesi, è attivo lo sportello per l’accoglienza di chi arriva dall’estero che, grazie agli accordi che andremo a siglare durante il Forum, sarà ancora più efficace e parte di una rete integrata che definisce standard e procedure. L’eccellente sistema universitario pugliese ha le carte in regola per continuare ad essere attrattivo sul piano internazionale, al pari di altri Atenei italiani ed esteri“.

E’ una grande soddisfazione avere a Lecce tanti diplomatici ad accompagnare la presentazione di un servizio per il quale la Regione Puglia è prima in Italia“, spiega il direttore generale di Adisu Puglia Gavino Nuzzo, “ovvero lo sportello per l’internazionalizzazione degli studenti stranieri, frutto del buon lavoro che la Regione e l’Adisu hanno messo in campo in questo settore. Consapevoli che il bacino del Mediterraneo può rappresentare un grosso potenziale di crescita culturale ed economico per l’Italia“.

La rete internazionale è anche strumento per lo scambio culturale fra i popoli: con il Forum lavoriamo affinché si riaffermi anche come opportunità per i giovani studenti universitari. Siamo felici di mettere a disposizione il patrimonio di competenze e relazioni acquisite negli anni“, sottolinea Tommaso Forte, patron del Festival, che nel corso delle sue undici edizioni ha stabilito proficue relazioni internazionali.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Let’s Celebrate Tour”, i Dirotta su Cuba a Barletta

Il 26 gennaio al Teatro Curci,  il concerto della band simbolo del funky italiano con…

2 ore fa

Bari, cantieri asili nido: sopralluogo degli Assessori Scaramuzzi e Lacoppola

BARI - Questa mattina gli assessori alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e alla Cura del Territorio,…

5 ore fa

“Armonie dal silenzio”, la ‘Giornata della Memoria’ ad Alberobello

A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello  ricorda le vittime…

5 ore fa

“Note e Poesia” insieme per l’Ail, il 26 gennaio a Taranto

Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…

21 ore fa

Francavilla Fontana, scuola di via Bilotta: proseguono i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…

22 ore fa

Taranto, il 26 gennaio “Just me” di Vincenzo Cipriani

Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…

22 ore fa

‘Per non dimenticare’, due spettacoli a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…

22 ore fa

Novoli, “Il profumo dell’amore”: il musical sulla storia di San Pio da Pietrelcina

Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…

1 giorno fa

“La donna della bomba atomica” in scena al Teatro Fusco di Taranto

TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter