BITONTO (BA) – Sabato 25 luglio, presso la Terrazza del Torrione Angioino a Bitonto, Mara Tribuzio presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Raccontiamoci. Storie e leggende del folclore pugliese”, edito da Les Flâneurs Edizioni. L’evento, inserito nel progetto nazionale di promozione della lettura “Parco delle Arti – Progetto comunale Bitonto Città dei Festival: viaggi letterari nel borgo – IX edizione/ “Bitonto città che legge”, è ingresso libero e avrà inizio alle 19.00. Dialogherà con l’autrice Gianluca Rossiello, responsabile della Libreria del Teatro, partner del progetto.
Storie e leggende del folclore pugliese – Due coppie di sfortunati amanti, un uomo e il suo terrificante segreto, l’amore in tutte le sue più diverse e autentiche declinazioni, una meravigliosa terra a fare da sfondo alle loro vicende. La Puglia. Sono questi gli ingredienti dei racconti che vi accompagneranno nella scoperta di una veste inedita dei nostri territori, quella più profonda e fantastica, immaginifica e forse più veritiera. La terra così come ci veniva raccontata dai nostri nonni e dagli zii per farci capire che dietro ogni cosa, anche quella più impensabile, possono aprirsi infinite possibilità.
Mara Tribuzio (Bitonto, 1979). Ha frequentato il liceo classico, si è laureata in Lettere Classiche con indirizzo filologico-linguistico presso l’Università degli Studi di Bari. Successivamente ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento di Lettere presso scuole secondarie di I e II grado e di attività di sostegno per studenti diversamente abili. Ha frequentato numerosi corsi di formazione e di perfezionamento a indirizzo umanistico e su metodologie psicopedagogiche di gestione dell’insegnamento e apprendimento nell’ambito didattico. Oggi è una docente che vive e lavora a Bari svolgendo la sua professione con passione e determinazione. Nella sua vita ha viaggiato molto e ha vissuto in diverse città tra cui Venezia, Firenze, Ravenna, Rovigo. Ama leggere e scrivere. Ha pubblicato nel 2017 il suo primo romanzo Sinestesie e ha vinto diversi concorsi letterari inerenti il genere della novellistica e del racconto breve. Cura un blog personale di letteratura dal titolo Parola alle parole.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X