Bari

A Bari “Una Strada una Casa”

Domani l’iniziativa promossa dall’unità di strada e dal centro diurno Area 51 dell’assessorato al welfare nella Giornata internazionale contro la povertà e Notte dei senza dimora

BARI – Ricorre domani, giovedì 17 ottobre, la Giornata internazionale contro la povertà, istituita dall’ONU nel 1992, e in Italia la Notte dei senza fissa dimora giunge alla sua ventesima edizione.

Per l’occasione l’unità di strada “Care for people”, in collaborazione col centro diurno comunale “Area 51”, finanziati dall’assessorato al Welfare e gestiti dalla cooperativa sociale C.A.P.S., promuovono l’evento dal titolo “Una Strada una Casa”.

Entrambi i servizi operano sul territorio comunale per intercettare e accogliere chi versa in condizioni di disagio estremo, offrendo loro, accanto a servizi e beni di prima necessità, tutto il sostegno psico-sociale necessario e l’orientamento ai servizi istituzionali che, nell’ambito delle recenti politiche per il contrasto alla povertà, propongono interventi sempre più mirati alla promozione del benessere e dell’autonomia e non solo all’accoglienza all’interno dei centri dedicati.

Nella giornata di domani, dedicata al contrasto alle povertà, la Notte dei senza dimora diventa un momento di aggregazione in cui incontrare, riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, conoscersi e, perché no, superare le barriere del pregiudizio per accogliere le diversità di ciascuno.

Quello delle povertà estreme – commenta Francesca Bottalico – è uno dei fronti che da anni ci vede maggiormente impegnati come assessorato al Welfare, in rete con tutte le istituzioni, la Caritas diocesana, le realtà di volontariato laiche e cattoliche e del privato sociale, che si occupano di offrire sostegno alle persone più fragili. Abbiamo lavorato non solo investendo sulla prossimità ma sulla presa in carico complessiva, affinché non ci fossero fantasmi ma uomini e donne in carne ed ossa di cui occuparsi in termini di bisogni materiali, di servizi, di percorsi di accompagnamento e di relazioni. Per questo abbiamo moltiplicato servizi di cura e accoglienza, diversificati per esigenze, creato unità di strada di prossimità, e cartelle sociali unificate, avviato progetti di tutoraggio e lavorato sulle residenze. Il prossimo passo sarà dare il via alle attività dell’Upe, una squadra speciale per la creazione di percorsi individualizzati per soggetti anche con problematiche socio-sanitarie. Domani, in occasione della giornata contro le povertà, abbiamo pensato di portare questi vissuti fuori dai luoghi, spesso invisibili, frequentati da queste persone, per dar vita a un momento di incontro e di confronto aperto a tutti e a tutte“.

Di seguito il programma della giornata di domani:

· ore 17 – c/o spazio antistante la chiesa di San Ferdinando: flash mob “Un Minuto a casa mia”

· ore 18 – c/o Area 51: “Per me la povertà è…” proiezione di un video autoprodotto con la collaborazione degli utenti di del centro diurno ad esito di quattro laboratori di storytelling che hanno coinvolti gli utenti di Area 51, di “Casa Shalom” e della “Comunità 16 Agosto”.

· ore 18:30 – c/o Area 51: attività di animazione con musica, a cura degli operatori del centro

· ore 19 – c/o Area 51: cena solidale aperta a tutti animata dagli operatori e dalla musica.

Per ulteriori info: unitadistrada@coopcaps.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

8 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

10 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

11 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

11 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

13 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

14 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

21 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

21 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X