Qual è il regime dietetico più adatto per queste tipologie di malati? Una risposta sembra arrivare dalla Very Low CarbKetogenicDiet, la dieta chetogenica, che oltre a non influire sulle terapie farmacologiche di tali pazienti, sembrerebbe portare alla regressione stessa delle malattie croniche e metaboliche. Se ne parla a Bari il prossimo 6 ottobre
BARI – Quando si decide di seguire una dieta, per arrivare a importanti riduzioni di peso, è sempre opportuno rivolgersi a un medico o a un nutrizionista. Se poi al problema ponderale si aggiunge anche la presenza di malattie metaboliche, cardiache o nefropatiche, la guida del medico diventa indispensabile. Ma qual è il regime dietetico più adatto per quelli che vengono definiti “pazienti complessi”, cioè affetti da particolari patologie come diabete, insufficienza renale, scompensi cardiocircolatori?Se ne parlerà a Bari il prossimo 6 Ottobre, in occasione dell’incontro formativo dedicato a medici e nutrizionisti in programma dalle ore 9 alle ore 13 pressol’Hotel Parco dei Principi, viale Europa 6, dal titolo “Un approfondimento sulle VLCKD, Very Low CarbKetogenicDiet e sul metodo Multifasico New Penta”.
La VLCKD, di cui si parlerà nella giornata del 6 ottobre,è una dieta ipocalorica, ipolipidica e normoproteica che consente, in concomitanza con l’assunzione di alimenti funzionali, non solo di ottenere una riduzione della massa viscerale e della pressione sistolica, ma anche una regressione di alcune malattie croniche come il diabete di tipo 2, quello strettamente connesso con l’obesità.
“Sappiamo benissimo che far fare una dieta a un paziente normale è un conto, farla fare a un paziente diabetico, che magari ha anche un’insufficienza renale è un altro – commenta Adriano Bruci, nefropata, tra i relatori della giornata. “Su pazienti complessi la dieta Chetogenica o VLCKD funziona perché non influisce sulle terapie farmacologiche (insulina, anticoagulanti, antiaritmici). E’ un protocollo sicuro, in cui il carico proteico e i nutrienti sono bilanciati e dove non si ha un sovraccarico sui reni. Approcciare pazienti complessi da un punto di vista nutrizionale è molto importante.Se io dovessi dire dalla mia esperienza, lavorerei più sulla nutrizione che sull’aspetto farmacologico. La dieta VLCKD ad esempio blocca l’insulina e serve per perdere grasso, una cosa utile a tutti, mantenendo la massa muscolare”.
La VLCKD, secondo recenti studi, tra cui lo Studio DIRECT condotto in UK (https://www.directclinicaltrial.org.uk/),è una vera e propria terapia dietologica che mette insieme la Nutraceutica e la Chetosi, un meccanismo naturale dell’organismo che si “attiva” per bruciare grassi quando si fa a meno di carboidrati.“Studi come quelli condotti in UK – spiega il Dottor Adriano Bruci –rappresentano delle prove scientifiche secondo le quali i pazienti diabetici, se perdono molto peso, possono “rimettersi” dal diabete, ovvero fare in modo che la malattia cronica receda, fino a scomparire”.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Moderatori del corso
Prof. Eduardo Guastamacchia e Dott. Valter Rota
9.00 | Registrazione partecipanti
1^ sessione: | Relatori: Prof. Eduardo Guastamacchia e Dott. Valter Rota | 9.15 – 9.30
Introduzione e saluti
2^ sessione: | Relatore: Dott.ssa Sabrina Basciani | 9.30 – 10.20
L’evoluzione della Dieta Chetogenica : Microbiota e qualità proteica
3^ sessione: | Relatore: Dott. Adriano Bruci | 10.20 – 11.00
Rene e VLCKD tra mito e realtà. Focus su rischio renale, acidosi e controllo
Bio-Impedenzometrico a sostegno di dieta e clinica
11.00 – 11.15 | Coffee break con degustazione prodotti New Penta
4^ sessione: | Relatore: Prof. Giovanni De Pergola | 11.20 – 12.00
Effetti metabolici con la terapia Chetogenica
5^ sessione: | Relatore: Dott. Agostino Grassi: | 12.00 – 12.40
Very Low CaloryKetogenicDiet con pasti formula:
Stress Ormetico e Flessibilità Metabolica
12.40 – 13.15 | Discussione plenaria sui temi trattati
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X